Ángel Liciardi

Ángel Liciardi
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Bandiera dell'Ecuador Ecuador (dal 1976)
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1978
Carriera
Giovanili
196?-1968  Newell's Old Boys
Squadre di club1
1968-1969  Belgrano7 (0)
1970-1971  Emelec? (8)
1972-1977  Deportivo Cuenca159 (132)
1978  Barcelona SC? (14)
Nazionale
1976-1977Bandiera dell'Ecuador Ecuador9 (7)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ángel Luis Liciardi Pasculi (Armstrong, 2 marzo 1946) è un ex calciatore argentino naturalizzato ecuadoriano, di ruolo attaccante. Figura al terzo posto della classifica dei realizzatori della Categoría Primera A.

Caratteristiche tecniche

Giocò come centravanti. Ebbe delle spiccate abilità di finalizzazione, che gli permisero di diventare a più riprese il miglior marcatore del campionato ecuadoriano.

Carriera

Club

Dopo aver debuttato in Primera División Argentina nel 1968 con il Belgrano, si trasferì all'Emelec nel 1970.[1] Messo sotto contratto poi dal Deportivo Cuenca, si stabilì come uno dei principali attaccanti del torneo: per quattro volte (di cui tre consecutive), difatti, fu il realizzatore più prolifico, assommando più di cento reti con la maglia del club. Nel 1975 stabilì il record del maggior numero di gol in un solo campionato, con trentasei marcature: tale primato durò fino per ventidue stagioni,[1] fino a quando Iván Kaviedes non superò la cifra il 7 dicembre 1998;[2] l'attaccante andò poi a stabilire un nuovo record, raggiungendo quota quarantatré reti. Dopo aver lasciato il Cuenca nel 1977, Liciardi giocò solo un'altra stagione, prima di ritirarsi nel 1978.

Nazionale

Naturalizzato ecuadoriano un anno dopo il suo arrivo nel Paese,[1] venne convocato in Nazionale e debuttò il 20 ottobre 1976; nelle poche partite da lui giocate, mantenne comunque una considerevole media: le marcature furono sette in nove incontri.[3]

Palmarès

Individuale

1972 (24 gol), 1974 (19 gol), 1975 (36 gol), 1976 (35 gol),

Note

  1. ^ a b c (ES) EL RECORD QUE SE VA, hoy.com.ec, 5 dicembre 1998. URL consultato il 14 aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2013).
  2. ^ (ES) KAVIADES (sic) NUEVO GOLEADOR, hoy.com.ec, 7 dicembre 1998. URL consultato il 14 aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2013).
  3. ^ (EN) Ecuador - International Appearances by Player, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 18 settembre 2010.

Collegamenti esterni

  • (ENRU) Statistiche su once-onze [collegamento interrotto], su once-onze.narod.ru.
  • (DEENIT) Ángel Liciardi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ecuador - List of All-Time Topscorers 1957-2009, su rsssf.com.
  Portale Biografie
  Portale Calcio