Åhus

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Svezia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Åhus
area urbana
Åhus – Stemma
Åhus – Veduta
Åhus – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Svezia Svezia
RegioneGötaland
Contea Scania
ComuneKristianstad
Territorio
Coordinate55°55′42.73″N 14°17′42.17″E55°55′42.73″N, 14°17′42.17″E (Åhus)
Superficie9,63 km²
Abitanti9 423[1] (2010)
Densità978,5 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Provincia storicaScania
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svezia
Åhus
Åhus
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Case ad Åhus

Åhus è una località (tätort in svedese) del comune di Kristianstad (contea di Scania, Svezia) con 9.423 abitanti nel 2010.

Il numero di residenti triplica durante l'estate per via dei turisti (prevalentemente tedeschi) che visitano le spiagge e le natura delle aree di Helgeå e Hanöbukten.

Storia

Åhus ottenne i privilegi di città nel 1149, ma li perse nel 1617 quando Kristianstad fu costruita, in seguito all'incendio di Vä da parte del re svedese Gustavo II Adolfo durante la Guerra di Kalmar (1611-1613). Uno dei più antichi edifici di Åhus è la chiesa di Santa Maria, costruita nel XII secolo.

Eventi

La città è un centro delle famose feste dell'anguilla svedesi (ålagille in svedese), dove in agosto e settembre le persone si riuniscono per mangiare anguille e bere schnapps, principalmente la famosa Absolut Vodka prodotta localmente.

Åhus è nota anche per ospitare uno dei più importanti tornei di pallamano in spiaggia con circa 20.000 partencipanti.

Economia

Nel 1950 venne costruita una fabbrica di gelati, la Åhus Glass. Questo stabilimento venne poi comprato da un altro gruppo e i prodotti sono ora venduti sotto il nome di Ingeman Glass.

Note

  1. ^ Statistiche Svezia 31/12/2010

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Åhus
Controllo di autoritàVIAF (EN) 129031273 · J9U (ENHE) 987007562142905171
  Portale Svezia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svezia