Šašlyk

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti cucina russa e Caucaso è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Šašlyk
Origini
Luogo d'origineBandiera della Georgia Georgia
DiffusioneRussia, Asia centrale
Zona di produzioneCaucaso
Dettagli
Categoriasecondo piatto
Ingredienti principalicarne marinata, cipolla

Šašlyk (in kazako: шишлик, da šyš - girarrosto, in russo шашлы́к?) è un piatto tipico del Caucaso, consistente in spiedini di carne marinata e arrostita.[1]

È una specialità originariamente georgiana, dove è conosciuta come mtsvadi, ma è cucinata in tutti i paesi dell'ex Unione Sovietica ed anche in quelli confinanti come la Polonia.

Nelle lingue dei paesi in cui questo piatto è diffuso con questo termine (per esempio, szaszłyk in polacco) si indica anche un normale spiedino.

Preparazione

Si tratta di grossi pezzi di carne di montone, pecora o altri animali cotti su lunghi spiedi. La carne viene precedentemente marinata (nella ricetta originale in acqua minerale molto salata, cipolla e foglie di alloro) per 1 o 2 giorni.[1]

Note

  1. ^ a b Shashlik (Russia) – Blog di ViaggiandoMangiando, su blog.giallozafferano.it, 20 novembre 2021. URL consultato il 14 maggio 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikibooks
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikibooks Wikibooks contiene testi o manuali su Šašlyk
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Šašlyk
  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina