2,5-dimetossi-4-metilamfetamina

Abbozzo droghe
Questa voce sull'argomento droghe è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
2,5-dimetossi-4-metilamfetamina
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC12H19NO2
Numero CAS15588-95-1
PubChem85875
DrugBankDB01528 e DBDB01528
SMILES
CC1=CC(=C(C=C1OC)CC(C)N)OC
Indicazioni di sicurezza
Modifica dati su Wikidata · Manuale

2,5-Dimetossi-4-metilamfetamina (noto come DOM, dimetoxianfetamina o come STP, acronimo che sta per "Serenità, Tranquillità e Pace")[1] è un'amfetamina psichedelica. Esso deriva dal trattamento chimico con la mescalina di sostanze anfetaminiche.[non chiaro]

Descrizione

Essa appare come una polvere senza odore e colore, e viene sintetizzata in compresse o capsule. Gli effetti derivanti dall'assunzione sono euforia e eccitazione a piccole dosi, mentre a dosi maggiori provoca allucinazioni. Non procura dipendenza fisica e quella psichica è ridotta.[2]

È stato sintetizzato da Alexander Shulgin, e successivamente riportato nel suo libro PIHKAL: A Chemical Love Story[3]. Viene generalmente assunto per via orale.[4]

Note

  1. ^ (EN) Almaany Team, Meaning of dimetoxianfetamina in Italian english dictionary - Significato di dimetoxianfetamina nel dizionario Inglese Italiano 1, su almaany.com. URL consultato il 29 ottobre 2017.
  2. ^ http://www.carabinieri.it/cittadino/consigli/tematici/questioni-di-vita/tossicodipendenza-da-sostanze-stupefacenti/le-principali-droghe
  3. ^ (EN) Alexander Shulgin, Erowid Online Books : "PIHKAL" - #68 DOM, su Erowid. URL consultato il 28 ottobre 2017.
  4. ^ (EN) List of Psychotropic Substances under International Control (PDF), su incb.org, Organo internazionale per il controllo degli stupefacenti. URL consultato il 29 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2013).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 2,5-dimetossi-4-metilamfetamina

Collegamenti esterni

  • (EN) DOM (STP) Vault, su Erowid. URL consultato il 29 ottobre 2017.
  • DOM / DOI / DOB / DOC, su danno.ch. URL consultato il 28 ottobre 2017.
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia