21st Century Schizoid Man

21st Century Schizoid Man
ArtistaKing Crimson
Autore/iPeter Sinfield, Robert Fripp, Ian McDonald, Greg Lake, Michael Giles
GenereRock progressivo
Hard rock
Fusion
Proto-metal
Esecuzioni notevoliNikka Costa
Pubblicazione originale
IncisioneIn the Court of the Crimson King
Data1969
EtichettaIsland
Durata7:20

21st Century Schizoid Man è un brano musicale del gruppo musicale britannico King Crimson, traccia d'apertura del primo album in studio In the Court of the Crimson King, pubblicato nel 1969 dalla Island Records.

Nel 1976 venne pubblicato come singolo insieme a Epitaph in occasione della pubblicazione della raccolta A Young Person's Guide to King Crimson.

Descrizione

È uno dei più rappresentativi del gruppo e del panorama progressive. Il brano è caratterizzato da una chitarra molto distorta, dal sassofono e dalla voce urlata e distorta di Greg Lake, specie nella prima parte. La seconda parte del brano è una parte strumentale di stile fusion per poi approdare alla terza parte della canzone simile alla prima.

La canzone fu inserita nel videogioco Guitar Hero 5.[1]

L'assolo di chitarra, eseguito da Robert Fripp, è stato inserito all'82ª posizione nella lista dei 100 migliori assoli di chitarra, pubblicata dalla rivista Guitar World.[2]

Formazione

Gruppo
Produzione

Cover

Note

  1. ^ Guitar Hero 5: Svelate Altre 24 Nuove Tracce, su guide.supereva.it. URL consultato il 18 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2019).
  2. ^ (EN) 100 Greatest Guitar Solos, su About.com. URL consultato il 18 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2012).
  3. ^ Cocaine Head, Afterhours, su Afterhours, 1º gennaio 2008. URL consultato il 1º luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2014).
  4. ^ (EN) Emerson, Lake & Palmer Cover Songs, su coversproject.com. URL consultato il 18 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2012).
  5. ^ Forbidden: Distortion, su debaser.it. URL consultato l'8 luglio 2012.
  6. ^ (EN) Voivod Cover Songs, su coversproject.com. URL consultato il 18 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2012).
  7. ^ (EN) April Winee Cover Songs, su coversproject.com. URL consultato il 18 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2012).
  8. ^ (EN) Ozzy Osbourne Cover Songs, su coversproject.com. URL consultato il 18 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2012).
  9. ^ PFM - 35 anni...e un minuto, su Rockol. URL consultato l'8 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2012).
  10. ^ (EN) Cavalcovers, by black midi, su black midi. URL consultato il 6 marzo 2024.
  11. ^ My Beautiful Dark Twisted Fantasy (Album notes). Roc-A-Fella Records. 2010.

Bibliografia

  • (EN) Edward Macan, Rocking the Classics: English Progressive Rock and the Counterculture, Oxford University Press, 1997, ISBN 0-19-509888-9.
  • (EN) Sid Smith, In The Court Of King Crimson, Helter Skelter Publishing, 2001, ISBN 978-1-900924-26-9.

Collegamenti esterni

  Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo