42º meridiano ovest

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento geografia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Il 42º meridiano ovest di Greenwich è una linea di longitudine che parte dal Polo nord, attraversa il Mar Glaciale Artico, la Groenlandia, l'Oceano Atlantico, il Sud America, l'Oceano antartico e l'Antartide, arrivando al Polo sud.

Il suo meridiano opposto è il 138º meridiano est

Territori e aree attraversate

Da Nord a Sud, il 42º meridiano attraversa:

Coordinate Stato, Territorio o Mare Note
90°00′N 42°00′W90°00′N, 42°00′W (Arctic Ocean) Mar Glaciale Artico
83°40′N 42°00′W83°40′N, 42°00′W (Lincoln Sea) Mare di Lincoln
83°13′N 42°00′W83°13′N, 42°00′W (Greenland) Bandiera della Groenlandia Groenlandia
82°51′N 42°00′W82°51′N, 42°00′W (J.P. Koch Fjord) Fiordo di Koch
82°40′N 42°00′W82°40′N, 42°00′W (Greenland) Bandiera della Groenlandia Groenlandia
62°43′N 42°00′W62°43′N, 42°00′W (Atlantic Ocean) Oceano Atlantico
2°43′S 42°00′W2°43′S, 42°00′W (Brazil) Bandiera del Brasile Brasile Maranhão
Piauí — da 3°14′S 42°00′W3°14′S, 42°00′W (Piauí)
Bahia — da 9°13′S 42°00′W9°13′S, 42°00′W (Bahia)
Minas Gerais — da 15°09′S 42°00′W15°09′S, 42°00′W (Minas Gerais)
Rio de Janeiro (stato) — da 20°56′S 42°00′W20°56′S, 42°00′W (Rio de Janeiro), il territorio continentale e Ilha do Cabo Frio
23°01′S 42°00′W23°01′S, 42°00′W (Atlantic Ocean) Oceano Atlantico Passando poco ad est di Shag Rocks, Bandiera della Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi (53°31′S 42°01′W53°31′S, 42°01′W (Shag Rocks))
Passando poco ad ovest di Black Rock, Bandiera della Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi (53°39′S 41°49′W53°39′S, 41°49′W (Black Rock))
60°00′S 42°00′W60°00′S, 42°00′W (Southern Ocean) Oceano Antartico
77°40′S 42°00′W77°40′S, 42°00′W (Antarctica) Antartide Territorio rivendicato da Bandiera dell'Argentina Argentina (Antartide argentina) e Bandiera del Regno Unito Regno Unito (British Antarctic Territory)
  Portale Geografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di geografia