Abbazia di Muri

Disambiguazione – Se stai cercando l'abbazia situata a Bolzano (Italia), vedi Abbazia di Muri-Gries.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento chiese della Svizzera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Abbazia di Muri
L'abbazia di Muri
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
CantoneCanton Argovia
LocalitàMuri
IndirizzoMarktstrasse 2, 4, 5630 Muri
Coordinate47°16′29.93″N 8°20′16.7″E47°16′29.93″N, 8°20′16.7″E
Religionecattolica di rito romano
OrdineOrdine di San Benedetto
Diocesi Basilea
Consacrazione1027
Stile architettonicobarocco
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'abbazia di Muri (in tedesco Kloster Muri) è un complesso religioso benedettino che si trova a Muri, comune svizzero nel distretto di Muri (Canton Argovia).

Storia

Fu fondata dagli Asburgo nel 1027 e popolata dai monaci delle vicine Einsiedeln e St. Blasien. Divenuta ricca e famosa con vaste terre e feudi, fu posta sotto la protezione di Papi e imperatori. Nel 1710 l'imperatore Leopoldo I d'Asburgo concesse all'abate Placido Zurlauben il rango di principe dell'impero. Tra le vaste e ricche proprietà le appartennero anche i feudi sovrani di Glatt presso il Neckar e la metà di Durrenmestetten. Il principato abbaziale fu secolarizzato ne 1802. I monaci, nel 1845 si trasferirono a Bolzano nell'Abbazia di Muri-Gries.

Architettura

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento architetture religiose è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Abbazia di Muri

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 183556859 · LCCN (EN) nr93047138 · GND (DE) 809504-8 · BNF (FR) cb159763949 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr93047138
  Portale Architettura
  Portale Cattolicesimo
  Portale Svizzera