Abele fratricida

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti cortometraggi muti e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abele fratricida
Luigi Maggi
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1912
Dati tecnicib/n
film muto
Generedrammatico
SceneggiaturaArrigo Frusta
Casa di produzioneS. A. Ambrosio
Interpreti e personaggi
  • Luigi Maggi: Abele
  • Antonio Grisanti: suo fratello
  • Maria Bay: la bambina

Abele fratricida è un cortometraggio italiano del 1912 con Luigi Maggi.

Trama

Abele è un montanaro vedovo che adora sua figlia e ha ottimi rapporti con suo fratello. Quest'ultimo viene morso da un cane, diventa idrofobo e tenta di azzannare la nipotina. Per salvarla Abele deve sopprimere la bestia feroce insita nel fratello, e per farlo deve ucciderlo.

Critica

«È un lavoro impressionante per la tragica situazione in cui si trovano due fratelli [...] Il Grisanti ha rese con un verismo sorprendente le diverse fasi del terribile morbo, dai primi sintomi all'ultimo stadio, con delle scene che colpiscono lo spettatore e danno un'idea realistica allo svolgimento del dramma. [...] Il Maggi e la piccola bambina fecero anche bene. Messa in scena appropriata e la scelta dei luoghi accuratissima.»

(Vita Cinematografica, 31 maggio 1912)

Bibliografia

  • Bianco e Nero. Rivista del centro sperimentale di Cinematografia di Roma. Numero 1/2, 1994.

Collegamenti esterni

  • (EN) Abele fratricida, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Abele fratricida, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema