Abraham Mignon

Mignon, Fiori in un vaso, San Pietroburgo, Ermitage

Abraham Mignon (Francoforte sul Meno, 21 giugno 1640 – Utrecht, 27 settembre 1679) è stato un pittore tedesco.

Biografia

La sua prima formazione artistica avvenne in patria sotto la guida del pittore di nature morte Jacob Marrel; ma nel 1659 si trasferì nei Paesi Bassi e, a Utrecht, fu allievo di Jan Davidszoon de Heem.

Fu attivo soprattutto a Francoforte ma soggiornò spesso anche a Utrecht dove, nel 1669, risulta iscritto alla Gilda di San Luca.

Fu uno dei più grandi pittori di nature morte del suo tempo: seppe unire all'esuberanza barocca delle sue composizioni l'attenzione alla descrizione analitica e minuta di piante e animaletti.

Sue opere sono nei musei di Darmstadt, Bruxelles, Budapest e Amsterdam.

Bibliografia

  • AA.VV., La pittura barocca: due secoli di meraviglie alle soglie della pittura moderna, Electa, Milano 1999, pp. 274-275. ISBN 88-435-6761-6

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Abraham Mignon

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 44571924 · ISNI (EN) 0000 0000 8123 4415 · CERL cnp00588696 · Europeana agent/base/152445 · ULAN (EN) 500028257 · LCCN (EN) no2008017168 · GND (DE) 118783858 · BNF (FR) cb14960710r (data)
  Portale Biografie
  Portale Pittura