Acheron

Disambiguazione – Se stai cercando la nave, vedi HMS Acheron.
Abbozzo heavy metal
Questa voce sull'argomento heavy metal è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Acheron
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereBlack metal
Death metal
Periodo di attività musicale1988 – in attività
Album pubblicati7
Studio7
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gli Acheron sono una band statunitense death metal fondata in Florida nel 1988 dal cantante/bassista Vincent Crowley (ex Nocturnus). La band è sempre stata di stampo satanico e anti-Cristiano.

Formazione

Formazione attuale

  • Vincent Crowley - voce, basso (1988-2010, 2010-)
  • Kyle Severn - batteria (2002-2010, 2010-)
  • Jacob Shively - chitarra (2013-)
  • Art Taylor - chitarra (2010-)

Ex componenti

  • David Smith - basso (1988-1991)
  • James Strauss - batteria (1988-1992)
  • Peter H. Gilmore - tastiera (1988-1989)
  • Michael Smith - voce (1988-1990)
  • Ben Hogue - batteria (1989)
  • Belial Koblak - chitarra (1989-1991)
  • Robert Orr - batteria (1991)
  • Pete Slate - chitarra (1991-1992)
  • Micheal Browning - batteria (1992-1994)

Inoltre collabora con la band Peter H. Gilmore, attuale Gran Sacerdote della Chiesa di Satana. Lo stesso Vincent Crowley è stato reverendo della Chiesa di Satana fino al 1997.

Discografia

Album in studio
  • 1991 - Rites of the Black Mass
  • 1994 - Lex Talionis
  • 1995 - Hail Victory
  • 1996 - Anti-God, Anti-Christ
  • 1998 - Those Who Have Risen
  • 2003 - Rebirth: Metamorphosing Into Godhood
  • 2009 - The Final Conflict: Last Days of God
  • 2014 - Kult des Hasses
Demo
  • 1989 - Messe Noir
  • 1992 - Alla Xul
EP
  • 1992 - Satanic Victory
  • 1998 - Necromanteion Communion
  • 2002 - Xomaly
Raccolte
  • 2001 - Compendium Diablerie - The Demo Days
  • 2004 - Decade Infernus 1988-1998
  • 2020 - 30 Years of Pure Hell
Split
  • 1992 - Triumph of Death
Altro
  • 2003 - Tribute to the Devil's Music

Bibliografia

  • Joel McIver, Extreme Metal II, Omnibus Press, 2010, ISBN 978-0-85712-224-7.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su myspace.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Acheron, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Acheron, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Acheron, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Acheron, su Encyclopaedia Metallum. Modifica su Wikidata
  • Official website, su Acheron666.com. URL consultato il 15 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2006).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 309858176 · ISNI (EN) 0000 0000 8574 8560 · BNF (FR) cb16986520n (data) · J9U (ENHE) 987007499024605171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2003145944
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal