Adele Romanski

Adele Romanski al Festival di Berlino 2018
Statuetta dell'Oscar Oscar al miglior film 2017

Adele Romanski (Sarasota, 10 novembre 1982) è una produttrice cinematografica e produttrice televisiva statunitense, vincitrice dell'Oscar al miglior film nel 2017 per Moonlight.

Biografia

Nata a Sarasota e cresciuta a Venice, in Florida, nel 2004 si è laureata all'università statale della Florida.[1] Tra i suoi compagni di corso c'erano i registi Barry Jenkins e David Robert Mitchell, con cui avrebbe lavorato in seguito.[1][2]

Attiva nel cinema indipendente, tra i suoi primi lavori da produttrice c'è stato il lungometraggio d'esordio di Mitchell, The Myth of the American Sleepover (2010), prodotto per circa 50 mila dollari e candidato agli Independent Spirit Awards.[2] Romanski è nota principalmente per aver prodotto il film Moonlight (2016), di cui è stata determinante nello sviluppo, convincendo in primis Jenkins a dirigerlo,[3][4] per poi suggerire Mahershala Ali per il ruolo di Juan.[5] Moonlight ha finito per vincere tre premi Oscar 2017 su otto candidature, tra cui quello per il miglior film, condiviso da Romanski con Dede Gardner e Jeremy Kleiner della finanziatrice Plan B Entertainment.[1][6]

Nel 2018 ha fatto parte della giuria della 68ª edizione del Festival di Berlino.

È sposata col direttore della fotografia James Laxton, che ha lavorato a molti film da lei prodotti.

Filmografia

Produttrice

Cinema

Televisione

  • The Girlfriend Experience – serie TV, 7 episodi (2017) - produttrice esecutiva
  • La ferrovia sotterranea (The Underground Railroad) – miniserie TV, 10 puntate (2021) - produttrice esecutiva
  • True Detective – serie TV (2024) - produttrice esecutiva

Regista e sceneggiatrice

  • Leave Me Like You Found Me (2012)

Riconoscimenti

Note

  1. ^ a b c (EN) Dave Heller, FSU alumni make history with 8 Oscar nominations for ‘Moonlight’, su news.fsu.edu, Università statale della Florida, 24 gennaio 2017.
  2. ^ a b (EN) Mike Anton, David Robert Mitchell, Writer/Director of 'The Myth of the American Sleepover', su thefilmstage.com, 22 luglio 2011.
  3. ^ (EN) Rebecca Keegan, To give birth to 'Moonlight,' writer-director Barry Jenkins dug deep into his past, in Los Angeles Times, 21 ottobre 2016.
  4. ^ (EN) Eric Kohn, Barry Jenkins' Moonlight Interview: Journey To Making a Classic, su IndieWire, 19 ottobre 2016.
  5. ^ (EN) Pam Grady, With 'Moonlight' and more, Mahershala Ali hits stratosphere, in San Francisco Chronicle, 20 ottobre 2016.
  6. ^ (EN) Michael Rothman, 'Moonlight' wins best picture after 'La La Land' mistakenly announced, su ABC News, 26 febbraio 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adele Romanski

Collegamenti esterni

  • (EN) Adele Romanski, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 16153530891748700875 · LCCN (EN) no2010024275 · GND (DE) 1075874750 · BNE (ES) XX5575284 (data) · J9U (ENHE) 987007403344105171
  Portale Biografie
  Portale Cinema