Adriana Jelínková

Adriana Jelínková
Adriana Jelínková a Sestriere nel 2022
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca (dal 2022)
Sci alpino
SpecialitàSlalom gigante, slalom speciale, combinata
SquadraAJ Team
SC Bad Gastein
Statistiche aggiornate all'11 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Adriana Jelínková (Brno, 10 aprile 1995) è una sciatrice alpina ceca naturalizzata olandese.

Biografia

Attiva dal novembre del 2010, la Jelínková nella prima parte della sua carriera ha gareggiato per la nazionale olandese: ha esordito in Coppa del Mondo il 16 dicembre 2012 a Courchevel in slalom gigante e in Coppa Europa due giorni dopo nella medesima località in slalom speciale, in entrambi i casi senza completare la prova; ha debuttato ai Campionati mondiali a Schladming 2013, classificandosi 40ª nello slalom gigante, mentre nella rassegna iridata di Sankt Moritz 2017 si è piazzata 36ª nello slalom gigante e 30ª nello slalom speciale.

Dalla stagione 2016-2017 gareggia prevalentemente in Nor-Am Cup, dove ha esordito il 17 marzo 2017 a Val Saint-Côme in slalom speciale, subito ottenendo il primo podio (3ª), e ha colto la prima vittoria il 15 dicembre dello stesso anno a Panorama in slalom gigante. Ai Mondiali di Åre 2019 è stata 33ª nello slalom gigante e 19ª nello slalom speciale. Ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022, suo esordio olimpico non ha completato lo slalom gigante; dal maggio del 2022 è passata alla nazionale ceca e ai Mondiali di Courchevel/Méribel 2023si è classificata 29ª nello slalom gigante, 10ª nella gara a squadre, non ha completato lo slalom speciale e non si è qualificata per la finale nel parallelo.

Palmarès

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 62ª nel 2021

Coppa Europa

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 89ª nel 2022

Nor-Am Cup

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 5ª nel 2018
  • Vincitrice della classifica di slalom gigante nel 2020
  • 23 podi:
    • 6 vittorie
    • 10 secondi posti
    • 7 terzi posti

Nor-Am Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
15 dicembre 2017 Panorama Bandiera del Canada Canada GS
8 febbraio 2019 Snow King Mountain Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti GS
13 marzo 2019 Strowe Mountain/Spruce Peake Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti GS
2 gennaio 2020 Burke Mountain Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti GS
3 gennaio 2020 Burke Mountain Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti GS
11 aprile 2024 Panorama Bandiera del Canada Canada GS

Legenda:
GS = slalom gigante

Australia New Zealand Cup

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 12ª nel 2017
  • 2 podi:
    • 1 secondo posto
    • 1 terzo posto

Far East Cup

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 7ª nel 2023
  • 6 podi:
    • 3 vittorie
    • 1 secondo posto
    • 2 terzi posti

Far East Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
2 febbraio 2023 Alpensia Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud SL
3 febbraio 2023 Alpensia Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud SL
7 febbraio 2023 Yongpyong Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud GS

Legenda:
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale

Campionati olandesi

  • 4 medaglie:
    • 4 ori (slalom gigante, slalom speciale nel 2020; slalom gigante, slalom speciale nel 2022)

Campionati cechi

  • 2 medaglie:
    • 1 oro (slalom gigante nel 2023)
    • 1 argento (slalom speciale nel 2023)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adriana Jelinkova

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su adrianajelinkova.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Adriana Jelínková, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matteo Pacor, Adriana Jelínková, su Ski-DB.com. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Adriana Jelínková, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Adriana Jelínková, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali