Agostino Masucci

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento pittori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Ritratto di papa Clemente XII

Agostino Masucci (Roma, 1691 circa – 19 ottobre 1758) è stato un pittore italiano.

Biografia

Allievo di Carlo Maratta, fu aggregato all'Accademia di San Luca nel 1724; nel biennio 1736-1738 fu anche Principe dell'istituzione.

Oltre a importanti commissioni romane, Masucci lavorò per importanti corti italiane (i Savoia) ed europee (Giovanni V del Portogallo), grazie alla sua amicizia con Filippo Juvarra e Luigi Vanvitelli.

Tipico rappresentante dell'accademismo di stampo arcadico della pittura romana del XVIII secolo, Agostino Masucci fu il maestro di Stefano Pozzi e, soprattutto, di Pompeo Batoni.

Opere

Bibliografia

  • Francesco Petrucci, Pittura di Ritratto a Roma. Il Settecento, 3 voll., Andreina & Valneo Budai Editori, Roma 2010, ad indicem
  • Michela Ramadori, L'Assunzione della Vergine della chiesa di Santa Maria Assunta a Poggio Cinolfo. Un dipinto inedito di Agostino Masucci, Giuseppe Bottani e Stefano Pozzi, Pietrasecca di Carsoli, Lumen, 2015

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Agostino Masucci

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 23007468 · ISNI (EN) 0000 0001 1750 8992 · SBN RAVV275665 · BAV 495/70872 · CERL cnp00566632 · Europeana agent/base/6571 · ULAN (EN) 500028642 · GND (DE) 121823768 · BNE (ES) XX4749478 (data) · BNF (FR) cb14913492s (data) · CONOR.SI (SL) 31165539 · WorldCat Identities (EN) viaf-23007468
  Portale Biografie
  Portale Pittura