Al-Mansura

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati di Israele non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Al-Manṣūra (in arabo ﺍﻟﻤﻨﺼﻮﺭة?) è un villaggio palestinese 29 km a nord-est di Acri, occupato da Israele durante la guerra arabo-israeliana del 1948 con l'operazione Hiram. Il villaggio è disabitato dal momento della sua conquista, vi rimangono solo i ruderi di una chiesa, mentre nel 1931 contava 129 abitazioni con 688 abitanti, divenuti 2300 nel 1945.

Nei dintorni di al-Manṣūra sorgono le località israeliane di Netu'a, Elkosh, Biranit, Mattat e Abirim.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Al-Mansura

Collegamenti esterni

  • (EN) Welcome To al-Mansura, su palestineremembered.com. URL consultato il 1º luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2010).
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007582044205171