Albert Barthélémy

Abbozzo ciclisti francesi
Questa voce sull'argomento ciclisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Albert Barthelemy
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1936
Carriera
Squadre di club
1928-1929Individuale
1930La Nordiste
Vandel
1931  Dilecta
1932La Nordiste
  Dilecta
1933-1934F. Pélissier-Mercier
1935F. Pélissier
Essor
1936F. Pélissier-Mercier
Statistiche aggiornate al maggio 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Albert Barthelemy (Anor, 3 marzo 1906 – Fourmies, 26 novembre 1988) è stato un ciclista su strada francese. Professionista dal 1928 al 1936, fu il primo vincitore del Grand Prix de Fourmies nel 1928, corsa di casa in cui ottenne oltre ad altre due affermazioni nel 1929 e 1930 anche un secondo posto nel 1932 e un terzo nel 1931.

Carriera

Particolarmente adatto per le corse in linea si mise in luce in molte semi-classiche francesi. Su tutte spiccano, oltre al Grand Prix de Fourmies, l'altra gara di casa, la Parigi-Fourmies, vinta nel 1929 e conclusa sul gradino più basso del podio l'anno precedente. Nel 1929 fu secondo nella Parigi-Caen e nel 1931 vinse quattro tappe al Giro di Germania.

Palmarès

  • 1928
Grand Prix de Fourmies
  • 1929
Grand Prix de Fourmies
Paris-Fourmies
  • 1930
Grand Prix de Fourmies
Circuit des Ardennes
7ª tappa Deutschland Tour
8ª tappa Deutschland Tour
11ª tappa Deutschland Tour
13ª tappa Deutschland Tour
Parigi-Lille
Parigi-Rennes
1ª tappa Criterium des Aiglons
2ª tappa Criterium des Aiglons
Classifica generale Criterium des Aiglons
Parigi-Bruxelles
Circuit de la Valée de l'Aa

Piazzamenti

Grandi Giri

1929: ritirato (9ª tappa)
1930: ritirato (10ª tappa)
1932: 49º

Classiche monumento

1931: 20º

Collegamenti esterni

  • (EN) Albert Barthélémy, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Albert Barthélémy, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Albert Barthélémy, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Albert Barthélémy, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Albert Barthélémy, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo