Albert Bassermann

Abbozzo attori tedeschi
Questa voce sull'argomento attori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Albert Bassermann nel 1918

Albert Bassermann (Mannheim, 7 settembre 1867 – Zurigo, 15 maggio 1952) è stato un attore tedesco.

Biografia

Dal 1890 al 1895 fu membro del famoso complesso dei "Meininger", e dal 1895 al 1897 fu a Mannheim, finché Otto Brahm lo scritturò a Berlino, dove la sua arte fu messa al servizio del teatro realista e naturalista. Dopo alcune importanti interpretazioni dirette da Max Reinhardt, diventò un valido attore espressionista, adottando un'estrema stilizzazione. Nel secondo dopoguerra attivo anche a Hollywood, fu interprete di circa 70 film fra il periodo del cinema muto e quello del sonoro.

Riconoscimenti

Ottenne una candidatura ai premi Oscar 1941 al miglior attore non protagonista per il ruolo di Van Meer in Il prigioniero di Amsterdam (Foreign Correspondent) di Alfred Hitchcock.

Filmografia parziale

Doppiatori italiani

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Albert Basserman

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 18015744 · ISNI (EN) 0000 0000 7690 9967 · LCCN (EN) nr97034504 · GND (DE) 118653407 · BNE (ES) XX5835820 (data) · BNF (FR) cb16777539r (data) · J9U (ENHE) 987007307742105171
  Portale Biografie
  Portale Cinema