Aleksej Sutormin

Abbozzo calciatori russi
Questa voce sull'argomento calciatori russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Aleksej Sutormin
Nazionalità Bandiera della Russia Russia
Altezza 185 cm
Peso 78 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra   Soči
Carriera
Giovanili
  Zenit San Pietroburgo
Squadre di club1
2012-2013  Zenit-20 (0)
2013-2015  Strogino Mosca56 (15)
2015-2018  Volgar' Astrachan'92 (22)[1]
2018-2019  Orenburg29 (8)
2019  Rubin0 (0)
2019-2024   Zenit San Pietroburgo96 (10)
2024-  Soči0 (0)
Nazionale
2015-2016Bandiera della Russia Russia U-217 (1)
2021Bandiera della Russia Russia3 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 febbraio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Aleksej Sergeevič Sutormin (in russo Алексей Серге́евич Сутормин?; San Pietroburgo, 10 gennaio 1994) è un calciatore russo, centrocampista del Soči in prestito dallo Zenit San Pietroburgo.

Caratteristiche tecniche

È un esterno destro.

Carriera

Club

Cresciuto nel settore giovanile dello Zenit San Pietroburgo, ha un fratello che lo aiutò ad intraprendere la sua carriera da giocatore, finanziando il viaggio da Ozdoboev, sua città natale, per farlo entrare, a 11 anni, a far parte della Zenit Accademy. Qui si fa notare e dopo 6 anni esordisce in un amichevole contro il Tolosa. Viene poi girato in prestito per alcuni anni e solo all'età di 23 esordisce in prima squadra allo Zenit. Il mese dopo muore Igor, il fratello, alla tenera età di 28 anni. Allo Zenit gioca un primo anno ad alto livello, ma le due stagioni seguenti sono altalenanti. Allo Zenit mette a referto 104 presenze e 14 gol.

Nazionale

Il 29 agosto 2021 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore russa in sostituzione dell'infortunato Sergej Petrov.[2]

Esordisce con la selezione russa l'8 ottobre seguente in occasione del successo per 1-0 contro lo Slovacchia nelle qualificazioni ai Mondiali 2022.[3] Tre giorni dopo indossa (appena alla seconda presenza) per la prima volta la fascia di capitano nel successo per 1-2 contro la Slovenia nelle qualificazioni.[4][5] L'11 novembre seguente realizza la sua prima rete in nazionale nella netta vittoria per 6-0 contro Cipro.[6]

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Russia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-10-2021 Kazan' Russia Bandiera della Russia 1 – 0 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Qual. Mondiali 2022 -
11-10-2021 Lubiana Slovenia Bandiera della Slovenia 1 – 2 Bandiera della Russia Russia Qual. Mondiali 2022 - cap. Ammonizione al 42’ 42’
11-11-2021 San Pietroburgo Russia Bandiera della Russia 6 – 0 Bandiera di Cipro Cipro Qual. Mondiali 2022 1
Totale Presenze 3 Reti 1

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Zenit San Pietroburgo: 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022, 2022-2023
Zenit San Pietroburgo: 2019-2020
Zenit San Pietroburgo: 2020, 2021, 2022, 2023

Note

  1. ^ 94 (22) considerando i play-off.
  2. ^ (RU) Сутормин сменит Петрова на сборе национальной команды России, su rfs.ru. URL consultato il 9 ottobre 2021.
  3. ^ (RU) Победа над Словакией, su fc-zenit.ru. URL consultato il 9 ottobre 2021.
  4. ^ (RU) Словения — Россия: Сутормин выступил в роли капитана, Кузяев отыграл матч целиком, Ерохин и Чистяков появились на замену, su fc-zenit.ru. URL consultato il 12 ottobre 2021.
  5. ^ (EN) Slovenia vs Russia, 11 October 2021, World Cup qualification, su eu-football.info. URL consultato il 12 ottobre 2021.
  6. ^ (RU) Россия — Кипр: дубль Ерохина, голы Мостового и Сутормина помогли одержать победу на «Газпром Арене», su fc-zenit.ru. URL consultato il 12 novembre 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aleksej Sutormin

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Aleksey Sutormin, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Aleksej Sutormin, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Aleksej Sutormin, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (RU) Aleksej Sutormin, su FootballFacts, FootballFacts.ru. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio