Alessandro Spada (cardinale)

Abbozzo cardinali italiani
Questa voce sull'argomento cardinali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Alessandro Spada
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
 
Nato4 aprile 1787 a Roma
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Creato cardinale23 giugno 1834 da papa Gregorio XVI
Pubblicato cardinale6 aprile 1835 da papa Gregorio XVI
Deceduto16 dicembre 1843 (56 anni) a Roma
 
Manuale

Alessandro Spada (Roma, 4 aprile 1787 – Roma, 16 dicembre 1843) è stato un cardinale italiano.

Biografia

Nacque a Roma il 4 aprile 1787 da Giuseppe Spada Veralli e Giacinta Ruspoli.

Papa Gregorio XVI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 6 aprile 1835.

Venne nominato Legato apostolico di Forlì nel 1840.

Morì il 16 dicembre 1843 all'età di 56 anni.

Collegamenti esterni

Predecessore Decano della Rota Romana Successore
Joachim-Jean-Xavier d'Isoard 25 giugno 1827 - 6 aprile 1835 Cosimo Corsi

Predecessore Cardinale diacono di Santa Maria in Cosmedin Successore
Antonio Maria Frosini 6 aprile 1835 - 16 dicembre 1843 Paolo Mangelli Orsi

Predecessore Camerlengo del Collegio Cardinalizio Successore
Nicola Grimaldi 1836 - 19 maggio 1837 Bartolomeo Pacca

Predecessore Legato apostolico di Forlì Successore
Nicola Grimaldi 9 agosto 1839 - 13 settembre 1842 Luigi Vannicelli Casoni
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89064797 · SBN RAVV682705 · GND (DE) 122988176X
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo