Alphonse Alkan

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento editori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Alphonse Alkan (Parigi, 13 febbraio 1809 – Neuilly-sur-Seine, 18 giugno 1889) è stato un editore francese.

La sua collezione di stampe e incunaboli dell'epoca andò persa. Tra le sue opere più note citiamo Les Femmes Compositrices d'Imprimerie sous la Révolution Française de 1794, par un Ancien Typographe, 1862 (anonymous); Les Graveurs de Portraits en France, 1879; Documents pour Servir à l'Histoire de la Librairie Parisienne, 1879; Les Livres et Leurs Ennemis, 1883; Les Etiquettes et les Inscriptions des Boîtes-Volumes de Pierre Jannet, Fondateur de la Bibliothèque Elzéverienne, 1883; Edouard René Lefèbvre de Laboulaye, un Fondeur en Caractères, Membre de l'Institut, 1886; Berbignier et SonLivre: les Farfadets, 1889; Les Quatre Doyens de la Typographie Parisienne, 1889.

Collegamenti esterni

  • (EN) Alphonse Alkan, in Jewish Encyclopedia, Funk and Wagnalls. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Alphonse Alkan, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 65384413 · ISNI (EN) 0000 0000 7148 6010 · CERL cni00041298 · Europeana agent/base/121580 · LCCN (EN) n83139074 · GND (DE) 139480986 · BNF (FR) cb123656331 (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie