Ambra Lo Faro

Ambra Lo Faro
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenerePop
Periodo di attività musicale2005 – in attività
EtichettaEMI/Virgin
Album pubblicati1
Studio1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ambra Lo Faro, nota anche con lo pseudonimo di Mafy (Piacenza, 23 aprile 1991), è un'attrice e cantante italiana.

Biografia

Nata a Piacenza in una famiglia di musicisti[1] di origini siciliane, iniziò a cantare a 4 anni, a manifestazioni musicali e all'età di 8 anni partecipò a Bravo Bravissimo Club, di Mike Bongiorno[2]. Poi prese parte alle pubblicità di Mulino Bianco, Ace, Santal e Giovanni Rana.[3]

Dal 2005 arriva il suo primo ruolo, infatti interpreta Mafalda nella serie della Disney Quelli dell'intervallo[4], fino al 2008, che le porta notorietà. Ricopre lo stesso ruolo anche nei sequel Quelli dell'intervallo in vacanza, Fiore e Tinelli, nel 2008 e nel 2010 Quelli dell'Intervallo Cafe.[5]

Nel 2008 ha partecipato ai Disney Channel Games per rappresentare l'Italia, programma trasmesso su tutti i Disney Channel del mondo. Partecipa inoltre a Passa il piatto.

Ha pubblicato un album per la casa discografica EMI/Virgin, dal titolo Un giorno speciale[6]. Ha cantato la sigla de Il mondo di Patty e, con questo indizio è stata ospite al programma trasmesso su Rai 1 Soliti ignoti - Identità nascoste[7]. Ha fatto parte del musical de Il mondo di Patty[8] e in seguito del film.[9] Ha anche aperto e chiuso i concerti di Jesse McCartney nel suo tour in Italia nel 2006.

Nel 2011 ha partecipato insieme a Ruggero Pasquarelli al programma Cartoon Magic[10], mentre nel 2014 canta la sigla italiana della serie anime Ragazze di successo. Nello stesso anno si è esibita per Quincy Jones a Los Angeles[11]. Ha inoltre doppiato Thelma Fardin nella telenovela uruguaiana Dance! La forza della passione.

Ha conseguito il diploma al liceo scientifico "Lorenzo Respighi" di Piacenza , si è diplomata in violino presso il conservatorio Giuseppe Nicolini di Piacenza e si è laureata in ingegneria meccanica al Politecnico di Milano, sempre nella sede di Piacenza. Inoltre è polistrumentista, oltre al violino suona anche il pianoforte[1].

In seguito alla laurea, nonostante il progressivo ritiro dalle scene televisive e il suo lavoro di ingegnere, ha continuato a portare avanti la sua passione canora, per la musica sul web e a livello locale. Conduce anche un proprio podcast su varie piattaforme a proposito di canto, personalità della musica e generi musicali chiamato "Lato B"[12].

Filmografia

Televisione

Teatro e cinema

Discografia

Album

Singoli e collaborazioni

Note

  1. ^ a b Intervista del 2019, su muatyland.com.
  2. ^ Ambra Lo Faro: Il mio idolo? Jessie Mcarteny Archiviato il 5 novembre 2013 in Internet Archive. su Milano.web
  3. ^ Biografia su Sito ufficiale
  4. ^ Intervista Mafy Ambra Lo Faro Archiviato il 6 novembre 2013 in Internet Archive. su blogspot
  5. ^ Quelli dell'intervallo Café su Disney Channel: tornano Tinelli e i ragazzi del Manzoni Archiviato il 31 marzo 2010 in Internet Archive. su bambini.eu
  6. ^ Un giorno speciale su Rockcol
  7. ^ Mafy vende gelati a I Soliti Ignoti. Video! Archiviato il 13 luglio 2013 in Internet Archive. su IlmondodiPatty.it
  8. ^ È il compleanno di Ambra Lo Faro: auguri cara Mafy! Archiviato il 25 maggio 2010 in Internet Archive. su Ilmondodipatty.it
  9. ^ Il Mondo di Patty - La Festa di Patty al Cinema (2010) Archiviato il 9 novembre 2010 in Internet Archive. su Zapster
  10. ^ Muffa e Ruggero di X Factor 4: insieme per magia! Video! Archiviato il 14 febbraio 2011 in Internet Archive. su IlmondodiPatty.it
  11. ^ Esibizione musicale di Ambra Lo Faro per Quincy Jones, su muatyland.com.
  12. ^ Podcast Lato B di Ambra Lo Faro, su piacenzamusicpride.com.

Collegamenti esterni

  • (EN) Ambra Lo Faro, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Musica
  Portale Televisione