Amon AF101

Amon AF101
Descrizione generale
CostruttoreBandiera del Regno Unito  Chris Amon Racing
CategoriaFormula 1
Progettata daGordon Fowell
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMonoscocca in alluminio
MotoreFord Cosworth DFV 3.0 V8
Trasmissionemanuale Hewland FG400 a 5 marce
Dimensioni e pesi
Passo2540 mm
Altro
PneumaticiFirestone
AvversarieVetture di Formula 1 1974
Risultati sportivi
DebuttoBandiera della Spagna Gran Premio di Spagna 1974
Piloti30./22. Bandiera della Nuova Zelanda Chris Amon
30. Bandiera dell'Australia Larry Perkins
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
1 0 0 0

La Amon AF101[1][2][3] è una monoposto di Formula 1, costruita dalla scuderia britannica Chris Amon Racing, per partecipare al campionato mondiale di Formula 1 1974.

La vettura montava gomme della Firestone ed era dotata di un motore Ford Cosworth DFV.

La guida fu affidata a Chris Amon, sostituito da Larry Perkins nel Gran Premio di Germania 1974.

Risultati in Formula 1

Anno Team Motore Gomme Piloti Punti Pos.
1974 Chris Amon Racing Ford F Bandiera della Nuova Zelanda Amon Rit NP NQ NQ 0 -
Bandiera dell'Australia Perkins NQ
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti/Non class. Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Squalificato Ritirato Non partito Non qualificato Solo prove/Terzo pilota

Note

  1. ^ (EN) Graham Robson, Grand Prix Ford: Ford, Cosworth and the DFV, Veloce Publishing Ltd, 9 ottobre 2015, ISBN 978-1-84584-624-4. URL consultato il 2 dicembre 2022.
  2. ^ Mario Donnini, Formula 1: Amon Af101, brutta e impossibile, su autosprint.corrieredellosport.it. URL consultato il 2 dicembre 2022.
  3. ^ Alessio Mazzocco, Le peggiori Formula 1 della storia: la Amon AF101, su giornalemotori.com, 3 maggio 2020. URL consultato il 2 dicembre 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni sulla Amon AF101
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla Amon AF101

Collegamenti esterni

  • (EN) Amon AF101 Cosworth, su ultimatecarpage.com.
  • (EN) Amon AF101, su statsf1.com.
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1