Andrej Sobolev

Andrej Sobolev
NazionalitàBandiera della Russia Russia
Altezza184 cm
Peso73 kg
Snowboard
SpecialitàSlalom gigante parallelo, slalom parallelo
Palmarès
Bandiera della Russia Russia
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 1 1
Mondiali juniores 0 1 0

Trofeo Vittorie
Coppa del Mondo di parallelo 1 trofeo
Coppa del Mondo di slalom gigante parallelo 1 trofeo

Vedi maggiori dettagli

Bandiera del ROC ROC
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 18 settembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Andrej Andreevič Sobolev (in russo Андрей Андреевич Соболев?; Taštagol, 27 novembre 1989) è uno snowboarder russo.

È il fratello di Natal'ja Soboleva, anche lei snowboarder olimpionica.

Biografia

Originario di Taštagol e specializzato nello snowboard alpino Andrej Sobolev ha esordito a livello internazionale il 23 novembre 2005, disputando una gara FIS di slalom gigante parallelo ad Abzakovo e classificandosi 21º. Il 9 febbraio 2007 ha debuttato in Coppa del Mondo a Šukolovo in slalom parallelo, chiudendo la gara in 39ª posizione. Nello stesso anno ha partecipato ai suoi primi Mondiali juniores, ai quali, nel 2009 ha vinto la medaglia d'argento nello slalom parallelo a Nagano, in Giappone.

Nel gennaio 2012 è salito per la prima volta sul podio in Coppa del Mondo, con il secondo posto ottenuto a Jauerling in slalom parallelo. Ha preso parte alle Olimpiadi di Soči 2014 venendo eliminato agli ottavi di finale dello slalom gigante parallelo dall'austriaco Andreas Prommegger, mentre nello slalom parallelo non è riuscito a superare la fase di qualificazione.

Il 7 febbraio 2015 ha ottenuto la sua prima vittoria nel massimo circuito, imponendosi nello slalom parallelo di Sudelfeld. Ai Campionati mondiali di snowboard di Kreischberg 2015 ha vinto la medaglia d'oro nello slalom gigante paralleo e quella d'argento nello slalom parallelo. Alla fine della stagione di Coppa del Mondo 2016 si è aggiudicato al Coppa del Mondo di slalom gigante parallelo, con due podi stagionali di cui una vittoria. Ai successivi Mondiali di Sierra Nevada 2017 si è aggiudicato la medaglia di bronzo nello slalom parallelo. Alle sua seconda esperienza olimpica, ai Giochi di Pyeongchang 2018, non è riuscito a superare la fase di qualificazione nello slalom gigante parallelo, così come a Pechino 2022. Nella stagione di Coppa del Mondo 2019 ha vinto la Coppa del Mondo di parallelo, con tre piazzamenti sul podio stagionali, di cui due vittorie.

Palmarès

Mondiali

Mondiali juniores

Coppa del Mondo

Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
7 febbraio 2015 Sudelfeld Bandiera della Germania Germania PGS
23 gennaio 2016 Rogla Bandiera della Slovenia Slovenia PGS
17 dicembre 2016 Cortina d'Ampezzo Bandiera dell'Italia Italia PSL
14 dicembre 2017 Carezza Bandiera dell'Italia Italia PGS
26 gennaio 2019 Mosca Bandiera della Russia Russia PSL
9 marzo 2019 Scuol Bandiera della Svizzera Svizzera PGS
11 gennaio 2020 Scuol Bandiera della Svizzera Svizzera PGS

Legenda:
PGS = slalom gigante parallelo
PSL = slalom parallelo

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrej Sobolev

Collegamenti esterni

  • (EN) Andrej Sobolev, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Andrej Sobolev, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Andrej Sobolev, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Andrej Sobolev, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali