Androne di Alicarnasso

Androne di Alicarnasso (in greco antico: Ἄνδρων?, Ándrōn; Alicarnasso, IV secolo a.C. – ...) è stato uno storico greco antico.

Biografia

Androne, indicato concordemente dalle fonti come nativo di Alicarnasso, dovrebbe essere vissuto, secondo gli studi, nel IV secolo a.C.[1]

Syngenikà

Dell'opera di questo logografo, i Syngenikà, non sappiamo in quanti libri, restano 19 frammenti (3 dei quali di incerta attribuzione)[2]. L'opera doveva trattare, come indica il titolo, i miti riguardanti le stirpi eroiche imparentate tra loro: dai frammenti traspare una registrazione di tipo genealogico-cronografico, con una speciale attenzione agli Eoli e ad Atene.

Edizioni

Note

  1. ^ http://referenceworks.brillonline.com/entries/brill-s-new-pauly/andron-e121400#e121420.
  2. ^ FGrHist.

Bibliografia

Controllo di autoritàVIAF (EN) 74241881 · SBN SBTV006444 · BAV 495/374313 · CERL cnp00283362 · GND (DE) 102379513 · WorldCat Identities (EN) viaf-74241881
  Portale Antica Grecia
  Portale Biografie
  Portale Letteratura