Anna Goodman

Anna Goodman
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza179 cm
Peso77 kg
Sci alpino
SpecialitàSlalom speciale
SquadraMont-Tremblant SC
Termine carriera2015
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Anna Goodman (Montréal, 23 gennaio 1986) è un'ex sciatrice alpina canadese specialista dello slalom speciale.

Biografia

Figlia di Russell[1], a sua volta sciatore alpino, originaria di Pointe-Claire e attiva in gare FIS dal dicembre del 2001, la Goodman in Nor-Am Cup ha esordito il 4 gennaio 2002 a Hunter Mountain in slalom gigante (37ª) e ha ottenuto il primo podio il 3 gennaio 2004 a Mont-Sainte-Anne in slalom speciale (3ª). Ha debuttato in Coppa del Mondo il 23 ottobre 2004 nello slalom gigante tenutosi a Sölden, che non ha completato, e ai Campionati mondiali a Bormio/Santa Caterina Valfurva 2005, classificandosi 22ª nello slalom speciale e 16ª nella combinata.

Il 6 gennaio 2008 ha ottenuto a Mont-Sainte-Anne la sua prima vittoria in Nor-Am Cup, in slalom speciale, e ai successivi Mondiali di Val-d'Isère 2009 è stata 12ª nella medesima specialità. Sempre in slalom speciale ha ottenuto il suo miglior piazzamento in Coppa del Mondo con il 9º posto colto a Åre il 13 dicembre 2009. Ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010, sua unica presenza olimpica, è stata 19ª nello slalom speciale.

Ai Mondiali di Garmisch-Partenkirchen 2011, suo congedo iridato, è stata 21ª nello slalom speciale. Il 15 marzo 2013 ha ottenuto a Sugar Bowl, sempre in slalom speciale, la sua ultima vittoria, nonché ultimo podio, in Nor-Am Cup. Si è ritirata durante la stagione 2014-2015; la sua ultima gara in Coppa del Mondo è stato lo slalom speciale disputato a Levi il 16 novembre 2013 (non qualificata alla seconda manche), mentre l'ultima gara della carriera della Goodman è stato uno slalom gigante universitario svoltosi il 26 febbraio 2015 ad Alyeska.

Palmarès

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 75ª nel 2010

Coppa Europa

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 65ª nel 2011

Nor-Am Cup

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 9ª nel 2013
  • Vincitrice della classifica di slalom speciale nel 2008 e nel 2013
  • 20 podi:
    • 10 vittorie
    • 6 secondi posti
    • 4 terzi posti

Nor-Am Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
6 gennaio 2008 Mont-Sainte-Anne Bandiera del Canada Canada SL
3 dicembre 2008 Winter Park Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SL
15 marzo 2009 Lake Placid Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SL
2 dicembre 2009 Loveland Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SL
3 dicembre 2009 Loveland Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SL
29 novembre 2010 Loveland Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SL
14 marzo 2012 Val Saint-Côme Bandiera del Canada Canada SL
2 febbraio 2013 Vail Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SL
3 febbraio 2013 Vail Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SL
15 marzo 2013 Sugar Bowl Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SL

Legenda:
SL = slalom speciale

South American Cup

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 35ª nel 2005
  • 1 podio:
    • 1 secondo posto

Campionati canadesi

Note

  1. ^ (EN) Former Olympic skier Goodman retiring, su sportsnet.ca, 24 marzo 2012. URL consultato il 16 luglio 2023.
  2. ^ (EN) Profilo FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 5 luglio 2014.

Collegamenti esterni

  • (EN) Anna Goodman, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matteo Pacor, Anna Goodman, su Ski-DB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anna Goodman, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anna Goodman, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Anna Goodman, su olympic.ca, Canadian Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali