Annamaria Bernardini de Pace

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento giornalisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Annamaria Bernardini de Pace (Perugia, 23 aprile 1948) è un'avvocata, saggista e giornalista italiana.

Biografia

Annamaria Bernardini de Pace è un'avvocata del foro di Milano, esperta di diritto di famiglia e della persona.

Come pubblicista fu al Giornale tra il 1987 e il 1999 e, successivamente alla Voce e all'Indipendente per poi tornare al Giornale. Fu membro del consiglio dell'ordine dei giornalisti della Lombardia dal 1995 al 1998. Altre collaborazioni sono con l'allegato IO Donna del Corriere della Sera, con i settimanali Oggi e House 24 e i quotidiani Libero e Il Sole 24 Ore. La sua più recente attività editoriale è la cura della rubrica Coppie di fatto sul settimanale Chi. Come scrittrice ha pubblicato opere divulgative sul diritto di famiglia e della persona.

È membro del Giurì dell'Autodisciplina Pubblicitaria dal 1987 e consigliera della Società di Psicologia Giuridica di Padova.

Pubblicazioni

  • Separiamoci insieme, Milano, Sperling & Kupfer, 1996, ISBN 88-200-2264-8.
  • Cuore contro cuore, Milano, Sperling & Kupfer, 1999, ISBN 88-200-2926-X.
  • Le ragioni degli affetti, Milano, Rizzoli, 2001, ISBN 88-17-86751-9.
  • Legati da un soffio, Milano, Sperling & Kupfer, 2002, ISBN 88-200-3433-6.
  • Calci nel cuore, Milano, Sperling & Kupfer, 2004, ISBN 88-200-3727-0.
  • Mamma non m'ama, Milano, Sperling & Kupfer, 2005, ISBN 88-200-3974-5.
  • Figli condivisi, Milano, Sperling & Kupfer, 2006, ISBN 88-200-4142-1.
  • Diritti diversi: la legge negata ai gay, Milano, Bompiani, 2009, ISBN 978-88-452-6248-7.
  • Dall'amore all'amore, il diritto di famiglia per tutti, Milano, BdP, 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Annamaria Bernardini de Pace

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su abdp.it. Modifica su Wikidata
  • Blog Dall'amore all'amore - Parliamo di diritto e di affetto, su dallamoreallamore.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 90011675 · ISNI (EN) 0000 0003 8526 3346 · SBN REAV094783 · LCCN (EN) n2004153667 · CONOR.SI (SL) 165737827
  Portale Biografie
  Portale Diritto
  Portale Internet