Anne-Flore Rey

Anne-Flore Rey
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza170 cm
Peso54 kg
Sci alpino
SpecialitàSupergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata
SquadraCo 7 Laux
Termine carriera1986
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Anne-Flore Rey (La Tronche, 2 febbraio 1962) è un'ex sciatrice alpina francese.

Biografia

Sciatrice polivalente, Anne-Flore Rey ottenne il primo risultato di rilievo in Coppa del Mondo il 26 gennaio 1979 sulle nevi di Schruns piazzandosi 9ª in combinata; l'anno dopo ai XIII Giochi olimpici invernali di Lake Placid 1980, sua prima presenza olimpica, si classificò 25ª nello slalom gigante e non concluse lo slalom speciale. Il 6 marzo 1983 ottenne l'unica vittoria di Coppa del Mondo in carriera, a Mont-Tremblant in slalom gigante, e l'anno seguente venne convocata per i XIV Giochi olimpici invernali di Sarajevo 1984, sua ultima presenza olimpica, dove giunse 10ª nello slalom gigante e non concluse lo slalom speciale. Il 21 gennaio 1985 conquistò a Saint-Gervais-les-Bains in slalom gigante il secondo e ultimo podio in Coppa del Mondo (3ª) e il suo ultimo piazzamento agonistico fu il 13º posto ottenuto nel supergigante di Coppa del Mondo disputato il 14 dicembre 1986 a Val-d'Isère.

Palmarès

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 20ª nel 1983
  • 2 podi (entrambi in slalom gigante):
    • 1 vittoria
    • 1 terzo posto

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
6 marzo 1983 Mont-Tremblant Bandiera del Canada Canada GS

Legenda:
GS = slalom gigante

Collegamenti esterni

  • (EN) Anne-Flore Rey, su fis-ski.com, FIS.
  • (EN) Anne-Flore Rey, su fis-ski.com, FIS. [altra versione]
  • (EN) Matteo Pacor, Anne-Flore Rey, su Ski-DB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anne-Flore Rey, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anne-Flore Rey, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali