António de Andrade

Abbozzo
Questa voce sull'argomento religiosi portoghesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
António de Andrade

António de Andrade (Oleiros, 1580 – Goa, 1634) è stato un missionario portoghese.

Dopo un viaggio a Goa ed Agra, si recò sull'Himalaya nel 1624. Nel 1625 raggiunse con tre compagni l'impervia Charapangua (oggi Tsaparang) nel profondo Tibet, dove avviò una missione. Fu provinciale di Goa e rettore del collegio, quindi morì avvelenato nel 1634.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su António de Andrade

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di António de Andrade, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) António de Andrade, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company. Modifica su Wikidata
  • Novo Descobrimento do Gram Catayo, ou Reinos de Tibet, Lisboa, 1626, presso la Biblioteca Nazionale del Portogallo
Controllo di autoritàVIAF (EN) 76366933 · ISNI (EN) 0000 0001 0917 2608 · BAV 495/86104 · CERL cnp00377527 · LCCN (EN) n84084604 · GND (DE) 115590501 · BNE (ES) XX874442 (data) · BNF (FR) cb12216185x (data) · J9U (ENHE) 987007257726605171
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo