Arionidae

Abbozzo gasteropodi
Questa voce sull'argomento gasteropodi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Arionidae
Arion subfuscus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumProtostomia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseHeterobranchia
InfraclasseEuthyneura
SubterclasseTectipleura
SuperordineEupulmonata
OrdineStylommatophora
SottordineHelicina
InfraordineArionoidei
SuperfamigliaArionoidea
FamigliaArionidae
Gray, 1840
Nomi comuni

lumaconi
lumache nude

Generi
  • Arion
  • Ariunculus
  • Carinacauda
  • Geomalacus
  • Kootenaia
  • Letourneuxia
  • Nipponarion
  • Securicauda
  • Staala

Gli Arionidi (Arionidae Gray, 1840) sono una famiglia di molluschi gasteropodi terrestri dell'ordine Stylommatophora.[1] Sono molluschi privi di conchiglia, chiamati comunemente "limacce" o "lumaconi".

Tassonomia

La famiglia comprende i seguenti generi:[1]

  • Arion A. Férussac, 1819
  • Ariunculus Lessona, 1881
  • Carinacauda Leonard, Chichester, Richart & Young, 2011
  • Geomalacus Allman, 1843
  • Kootenaia Leonard, Chichester, Baugh & Wilke, 2003
  • Letourneuxia Bourguignat, 1866
  • Nipponarion Yamaguchi & Habe, 1955
  • Securicauda Leonard, Chichester, Richart & Young, 2011
  • Staala Ovaska, Chichester & Sopuck, 2010

La sottofamiglia Ariolimacinae, un tempo inclusa in questa famiglia, è ora considerata una famiglia a sé stante (Ariolimacidae).

Specie presenti in Italia

Tra gli arionidi più comuni in Italia vi sono Arion ater, Arion hortensis, Arion rufus e Arion vulgaris.

Note

  1. ^ a b (EN) MolluscaBase eds. 2020, Arionidae Gray, 1840, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 26/10/2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arionidae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Arionidae
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007294696405171
  Portale Biologia
  Portale Molluschi