Armando Sardi

Armando Sardi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza174 cm
Peso72 kg
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
Società Atletica Riccardi
Carriera
Nazionale
Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi del Mediterraneo 1 1 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Armando Sardi (Monza, 15 settembre 1940 – 22 dicembre 2023[1]) è stato un velocista italiano.

Biografia

Rappresentò la Italia ai Giochi olimpici estivi di Roma 1960, dove venne eliminato in batteria nei 200 metri piani, dominati da Livio Berruti. Assieme a Pier Giorgio Cazzola, Salvatore Giannone e Livio Berruti si piazzo al quarto posto nella staffetta 4×100 metri, concludendo ad un centesimo del quartetto britannico, premiato col bronzo.

Ai Giochi del Mediterraneo di Napoli 1963 vinse la medaglia d'oro nella staffetta 4×100 metri, con Livio Berruti, Pasquale Giannattasio e Sergio Ottolina, e l'argento nei 200 metri.

Fu campione italiano dei 200 metri nel 1963.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1960 Giochi olimpici Bandiera dell'Italia Roma 200 m piani Batteria 21"6
4 × 100 m 40"33
1963 Giochi del
Mediterraneo
Bandiera dell'Italia Napoli 200 m piani   Argento 21"3
4 × 100 m   Oro 40"1

Campionati nazionali

Note

  1. ^ Monza, è morto Armando Sardi: chi era lo sprinter amico di Livio Berruti, su www.ilgiorno.it, 22 dicembre 2023. URL consultato il 22 dicembre 2023.

Collegamenti esterni

  • (EN) Armando Sardi, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Armando Sardi, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Armando Sardi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Armando Sardi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie