Associazione Calcio Treviso 1951-1952

Voce principale: Treviso Foot-Ball Club 1993.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Associazione Calcio Treviso
Stagione 1951-1952
Sport calcio
Squadra  Treviso
AllenatoreBandiera dell'Italia Nereo Rocco
PresidenteBandiera dell'Italia Giordano Bruno Monti
Serie B6º posto
Maggiori presenzeCampionato: Realini (38)
Miglior marcatoreCampionato: Persi (15)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l''Associazione Calcio Treviso nelle competizioni ufficiali della stagione 1951-1952.

Stagione

L'A.C. Treviso nella stagione 1951-1952 partecipa al campionato di Serie B: classificandosi al sesto posto con 41 punti assieme al Piombino, 12 punti in meno della Roma, promossa in Serie A.

Maglia

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Silvano Moretto
Bandiera dell'Italia P Emilio Pozzan
Bandiera dell'Italia D Giovanni Nello Cattozzo
Bandiera dell'Italia D Lorenzo Chiodi
Bandiera dell'Italia D Aldo Comisso
Bandiera dell'Italia D Antonio Mion
Bandiera dell'Italia D Sergio Realini
Bandiera dell'Italia D Giancarlo Zorzi
Bandiera dell'Italia C Alberto Bonaretti
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Luciano Martinelli
Bandiera dell'Italia C Mario Pantaleoni
Bandiera della Croazia C Ottorino Paulinich
Bandiera dell'Italia C Dino Pavanello
Bandiera dell'Italia C Bruno Ruzza
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Dozzo
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Giordano Persi
Bandiera dell'Italia A Pietro Trapanelli
Bandiera dell'Italia A Aldo Vascellari

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1951-1952.

Girone di andata

Reggio nell'Emilia
9 settembre 1951
1ª giornata[1]
Reggiana  1 – 1  TrevisoStadio comunale Mirabello (7.000 spett.)
Arbitro:  Jonni (Macerata)
Campari Gol 82’MarcatoriGol 89’ Bonaretti

Brescia
16 settembre 1951
2ª giornata[2]
Brescia  0 – 0  TrevisoStadium di viale Piave
Arbitro:  Bilotti (Ravenna)

Treviso
23 settembre 1951
3ª giornata[3]
Treviso  0 – 0  MessinaStadio Comunale
Arbitro:  Perego (Milano)

Treviso
30 settembre 1951
4ª giornata[4]
Treviso  1 – 0  VeneziaStadio Comunale
Arbitro:  Canavesio (Torino)
Pavanello Gol 65’Marcatori

Roma
7 ottobre 1951
5ª giornata[5]
Roma  2 – 1  TrevisoStadio Nazionale (28.000 spett.)
Arbitro:  Cartei (Firenze)
Venturi Gol 21’ (rig.)
Galli Gol 90’
MarcatoriGol 26’ Pantaleoni

Treviso
14 ottobre 1951
6ª giornata[6]
Treviso  0 – 0  LivornoStadio Comunale (3.000 spett.)
Arbitro:  De Gregorio (Legnano)

Castellammare di Stabia
21 ottobre 1951
7ª giornata[7]
Stabia  2 – 1  TrevisoStadio San Marco
Arbitro:  Coppa (Como)
Palma Gol 46’
Malavasi Gol 55’
MarcatoriGol 86’ Comisso

Treviso
28 ottobre 1951
8ª giornata[8]
Treviso  2 – 0  PisaStadio Comunale
Arbitro:  Fortina (Novara)
Bonaretti Gol 21’
Persi Gol 32’
Marcatori

Vicenza
4 novembre 1951
9ª giornata[9]
Vicenza  5 – 2  TrevisoStadio Romeo Menti
Arbitro:  Caputo (Molfetta)
Lerici Gol 1’
Fabris Gol 4’, Gol 20’
Marchetto Gol 47’
Compiani Gol 62’
MarcatoriGol 15’ Persi
Gol 61’ Paulinich

Treviso
18 novembre 1951
10ª giornata[10]
Treviso  2 – 1  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Matucci (Seregno)
Bonaretti Gol 59’, Gol 68’MarcatoriGol 89’ Pozzan

Catania
2 dicembre 1951
11ª giornata
Catania  2 – 1  TrevisoStadio Cibali

Salerno
9 dicembre 1951
12ª giornata
Salernitana  1 – 1  TrevisoStadio Comunale

Treviso
16 dicembre 1951
13ª giornata
Treviso  1 – 0  FanfullaStadio Comunale

Treviso
23 dicembre 1951
14ª giornata
Treviso  2 – 1  PiombinoStadio Comunale

Modena
30 dicembre 1951
15ª giornata
Modena  2 – 2  TrevisoStadio Comunale

Treviso
6 gennaio 1952
16ª giornata
Treviso  4 – 0  MonzaStadio Comunale

Treviso
13 gennaio 1952
17ª giornata
Treviso  1 – 1  SiracusaStadio Comunale

Valdagno
20 gennaio 1952
18ª giornata
Marzotto Valdagno  0 – 0  TrevisoStadio dei Fiori

Genova
27 gennaio 1952
19ª giornata
Genoa  1 – 0  TrevisoStadio Luigi Ferraris

Girone di ritorno

Treviso
3 febbraio 1952
20ª giornata
Treviso  3 – 0  ReggianaStadio Comunale

Treviso
10 febbraio 1952
21ª giornata
Treviso  1 – 0  BresciaStadio Comunale

Messina
17 febbraio 1952
22ª giornata
Messina  2 – 1  TrevisoStadio Giovanni Celeste

Venezia
2 marzo 1952
23ª giornata
Venezia  1 – 0  TrevisoStadio Pier Luigi Penzo

Treviso
9 marzo 1952
24ª giornata
Treviso  2 – 0  RomaStadio Comunale

Livorno
16 marzo 1952
25ª giornata
Livorno  1 – 2  TrevisoStadio Comunale

Treviso
23 marzo 1952
26ª giornata
Treviso  2 – 1  StabiaStadio Comunale

Pisa
30 marzo 1952
27ª giornata
Pisa  2 – 0  TrevisoStadio Arena Garibaldi

Treviso
6 aprile 1952
28ª giornata
Treviso  1 – 1  VicenzaStadio Comunale

Verona
13 aprile 1952
29ª giornata
Verona  0 – 1  TrevisoStadio Marcantonio Bentegodi

Treviso
20 aprile 1952
30ª giornata
Treviso  0 – 0  CataniaStadio Comunale

Treviso
27 aprile 1952
31ª giornata
Treviso  4 – 1  SalernitanaStadio Comunale

Lodi
4 maggio 1952
32ª giornata
Fanfulla  3 – 1  TrevisoStadio Dossenina

Piombino
11 maggio 1952
33ª giornata
Piombino  4 – 0  TrevisoStadio Magona d'Italia

Treviso
25 maggio 1952
34ª giornata
Treviso  3 – 1  ModenaStadio Comunale

Monza
1º giugno 1952
35ª giornata
Monza  1 – 0  TrevisoStadio San Gregorio

Siracusa
8 giugno 1952
36ª giornata
Siracusa  0 – 0  TrevisoStadio Vittorio Emanuele III

Treviso
15 giugno 1952
37ª giornata
Treviso  0 – 0  Marzotto ValdagnoStadio Comunale

Treviso
22 giugno 1952
38ª giornata
Treviso  1 – 1  GenoaStadio Comunale

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B[11] 41 19 12 7 0 30 8 19 2 6 11 14 30 38 14 13 11 44 38 +6

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B[12]
Presenze Reti
Bonaretti, A. A. Bonaretti 287
Cattozzo, G. G. Cattozzo 370
Chiodi, L. L. Chiodi 370
Comisso, A. A. Comisso 221
Dozzo, G. G. Dozzo 30
Martinelli, L. L. Martinelli 42
Mion, A. A. Mion 10
Moretto, S. S. Moretto 6-6
Pantaleoni, M. M. Pantaleoni 212
Paulinich, O. O. Paulinich 311
Pavanello, D. D. Pavanello 283
Persi, G.G. G.G. Persi 3515
Pozzan, E. E. Pozzan 32-32
Realini, S. S. Realini 380
Ruzza, B. B. Ruzza 373
Trapanelli, P. P. Trapanelli 200
Vascellari, A. A. Vascellari 3410
Zorzi, G. G. Zorzi 40

Note

  1. ^ Reggiana-Treviso 1-1, in Corriere dello Sport, 10 settembre 1951, p. 4. URL consultato il 29 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2018).
  2. ^ Brescia-Treviso 0-0, in Corriere dello Sport, 17 settembre 1951, p. 4. URL consultato il 29 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2018).
  3. ^ Treviso-Messina 0-0, in Corriere dello Sport, 24 settembre 1951, p. 4. URL consultato il 29 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2018).
  4. ^ Treviso-Venezia 1-0, in Corriere dello Sport, 1º ottobre 1951, p. 4. URL consultato il 29 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2018).
  5. ^ Roma-Treviso 2-1 (1-1), in Corriere dello Sport, 8 ottobre 1951, p. 1. URL consultato il 29 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2018).
  6. ^ Livorno-Treviso 0-0, in Corriere dello Sport, 15 ottobre 1951, p. 5. URL consultato il 29 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2018).
  7. ^ Stabia-Treviso 2-1, in Corriere dello Sport, 22 ottobre 1951, p. 5. URL consultato il 29 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2018).
  8. ^ Treviso-Pisa 2-0, in Corriere dello Sport, 29 ottobre 1951, p. 5. URL consultato il 29 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2018).
  9. ^ Vicenza-Treviso 5-2, in Corriere dello Sport, 5 novembre 1951, p. 4. URL consultato il 29 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2018).
  10. ^ Treviso-Verona 2-1, in Corriere dello Sport, 19 novembre 1951, p. 5. URL consultato il 29 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2018).
  11. ^ SERIE B 1951-1952 - Treviso - Partite - Riepilogo partite, su Calcio-seriea.net. URL consultato il 29 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2018).
  12. ^ SERIE B 1951-1952 - Treviso - Presenze, su Calcio-seriea.net. URL consultato il 29 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2018).

Collegamenti esterni

  • Storia del Treviso Calcio, su Forza Treviso Enciclopedia. URL consultato il 29 novembre 2018.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio