Astacidea

Abbozzo crostacei
Questa voce sull'argomento crostacei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Astacidea
Homarus americanus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa Bilateria
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
SottoclasseEumalacostraca
SuperordineEucarida
OrdineDecapoda
SottordinePleocyemata
InfraordineAstacidea
Latreille, 1802
Sinonimi

Astacura Borradaile, 1907

Astacidea (Latreille, 1802) è un infraordine di crostacei decapodi, sia di acqua salata che dulcacquicoli.

Membri

L'infraordine Astacidea comprende tre superfamiglie viventi, due di gamberi d'acqua dolce (Astacoidea e Parastacoidea), una di astici e scampi (Nephropoidea), nonché diversi taxa fossili. Questo infraordine include quasi 800 specie, delle quali più di 400 appartengono alla famiglia esclusivamente americana dei Cambaridae.

Tassonomia

Bibliografia

  • J.W. Martin & G.E. Davis, An Updated Classification of the Recent Crustacea, 2001.
  • Sammy De Grave, N. Dean Pentcheff, Shane T. Ahyong, A classification of living and fossil genera of decapod crustaceans Archiviato il 6 giugno 2011 in Internet Archive., 2009

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Astacidea
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Astacidea

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàNDL (ENJA) 00562850
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi