August Knoblauch

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
August Knoblauch

August Knoblauch (Francoforte sul Meno, 8 gennaio 1863 – Francoforte sul Meno, 24 agosto 1919) è stato un neurologo tedesco.

Biografia

Era il nipote del chimico August Kekulé. Studiò medicina e scienze presso le università di Berlino, Bonn, Strasburgo e Heidelberg. Nel 1888 conseguì il dottorato presso l'Università di Heidelberg, dove ha studiò sotto il neurologo Wilhelm Heinrich Erb. Nel 1898 fu nominato capo di infermeria a Francoforte, poi nel 1914 fu nominato direttore della clinica neurologica presso l'Università di Francoforte sul Meno.[1]

Nel 1893 venne nominato primo segretario presso la Senckenbergischen Naturforschenden Gesellschaft di Francoforte, dove successivamente fu direttore secondario (dal 1896) e primo direttore (dal 1899).[2]

Opere principali

  • Ueber Störungen der musikalischen Leistungsfähigkeit infolge von Gehirnläsionen (1888).
  • Klinik und Atlas der chronischen Krankheiten des Zentralnervensystems (1909).
  • Die Allgemeine chirurgie der gehirnkrankheiten; con Fedor Krause, Korbinian Brodmann e Alfred Hauptmann, (1914).
  • Anatomie und Topographie des Gehirns und seiner Häute (1914).[3]

Note

  1. ^ Deutschsprachige Neurologen und Psychiater: Ein biographisch ... by Alma Kreuter
  2. ^ Index collectorum herbarii senckenbergiani (fr)
  3. ^ OCLC WorldCat published works

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su August Knoblauch
Controllo di autoritàVIAF (EN) 20459773 · ISNI (EN) 0000 0000 1349 7117 · GND (DE) 117524654
  Portale Biografie
  Portale Medicina