Avi Cohen

Abbozzo calciatori israeliani
Questa voce sull'argomento calciatori israeliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Avi Cohen
Cohen al Maccabi Tel Aviv nel 1990
NazionalitàBandiera d'Israele Israele
Altezza176 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1991 - giocatore
2001 - allenatore
Carriera
Giovanili
1966-1974  Maccabi Tel Aviv
Squadre di club1
1974-1979  Maccabi Tel Aviv134 (10)
1979-1981  Liverpool18 (1)
1981-1987  Maccabi Tel Aviv158 (4)
1987-1988  Rangers7 (0)
1988-1990  Maccabi Tel Aviv40 (1)
1991  Maccabi Netanya3 (0)
Nazionale
1976-1988Bandiera d'Israele Israele51 (3)
Carriera da allenatore
1990-1992  Maccabi Netanya
1992-1993  Beitar Tel Aviv
1993-1994  Maccabi Yavne
1994-1995  Ironi Ashdod
1995-1998  Hapoel Kfar Saba
1998-1999  Hapoel Ashkelon
1999-2000  Hapoel Kfar Saba
2001  Maccabi Herzliya
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Avraham Cohen, noto come Avi Cohen (Il Cairo, 14 novembre 1956Tel Aviv, 29 dicembre 2010), è stato un calciatore e allenatore di calcio israeliano, di ruolo difensore.

Anche suo figlio Tamir è stato un calciatore.

Carriera

Cominciò la carriera nel Maccabi Tel Aviv, con cui vinse per due volte il campionato israeliano (1977, 1979) e per una volta la Coppa nazionale (1977). Venne poi acquistato dal Liverpool, divenendo così il primo calciatore israeliano a giocare nella massima divisione inglese. In Inghilterra giocò poco ma prese parte alle vittorie del campionato nel 1980 e della Coppa dei Campioni nel 1981. Tornò poi a giocare nel Maccabi Tel Aviv, vincendovi un'altra Coppa d'Israele. Successivamente gioca una stagione nel team scozzese dei Rangers, seguita da un ulteriore ritorno nella sua società calcistica natale. Spende gli ultimi due anni della sua carriera da giocatore nel Maccabi Netanya e si ritira nel 1992. In seguitò allenerà diverse squadre israeliane fino al 2001. Nel 2000 ottiene il titolo di calciatore israeliano del secolo[1]. Morì nel 2010 in un incidente in moto. Suo figlio Tamir Cohen giocò anch'egli nella massima serie inglese.

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Maccabi Tel Aviv: 1976-1977, 1978-1979
Maccabi Tel Aviv: 1976-1977, 1986-1987
Liverpool: 1979-1980
Liverpool: 1980-1981
Liverpool: 1979, 1980
Rangers: 1987-1988

Competizioni internazionali

Liverpool: 1980-1981

Note

  1. ^ IFFHS' Players and Keepers of the Century for many countries

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Avi Cohen

Collegamenti esterni

  • (EN) Avi Cohen, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Avi Cohen (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Avi Cohen (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Avi Cohen, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Avi Cohen, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Avi Cohen, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Avi Cohen, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 6926153289941732770007 · J9U (ENHE) 987007395935105171
  Portale Biografie
  Portale Calcio