Aythya collaris

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Moretta dal collare
Aythya collaris
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdineAnseriformes
FamigliaAnatidae
SottofamigliaAnatinae
TribùAythyini
GenereAythya
SpecieA. collaris
Nomenclatura binomiale
Aythya collaris
(Donovan, 1809)

La moretta dal collare (Aythya collaris) è una piccola anatra tuffatrice del Nordamerica.

Femmina

Il maschio adulto è simile nella colorazione alla moretta eurasiatica, sua parente. Ha il becco grigio con una banda bianca, la testa viola brillante, il petto bianco, gli occhi gialli e il dorso grigio scuro. La femmina adulta ha la testa e il corpo bruno pallidi con il dorso bruno scuro, il becco scuro con una impercettibile banda più chiara di quella del maschio e gli occhi bruni. Il collare color cannella è solitamente difficile da osservare.

Il loro habitat di nidificazione sono i laghi e gli stagni di foresta degli Stati Uniti settentrionali e del Canada. Trascorrono l'inverno nel Nordamerica meridionale, solitamente in laghi, stagni, fiumi o baie. Questa grande migratrice è una rara ma occasionale visitatrice dell'Europa occidentale. Individui occasionali si avvistano ogni anno anche in America Centrale, fino alla Costa Rica, tra ottobre/novembre e maggio/giugno[1].

Questi uccelli si nutrono soprattutto immergendosi o stando in superficie. Mangiano piante acquatiche così come alcuni molluschi, insetti acquatici e piccoli pesci.

Il nido ha forma di scodella e viene costruito con vegetazione acquatica e foderato di piumino, in un luogo asciutto nei pressi dell'acqua. La femmina depone da 8 a 10 uova e può rimanere con i piccoli fino a che non sono in grado di volare.

Note

  1. ^ Herrera et al. (2006)

Bibliografia

  • (EN) BirdLife International 2004, Aythya collaris, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. Database entry includes justification for why this species is of least concern
  • Herrera, Néstor; Rivera, Roberto; Ibarra Portillo, Ricardo & Rodríguez, Wilfredo (2006): Nuevos registros para la avifauna de El Salvador. ["New records for the avifauna of El Salvador"]. Boletín de la Sociedad Antioqueña de Ornitología 16(2): 1-19. [Spanish with English abstract] PDF fulltext

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aythya collaris
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Aythya collaris

Collegamenti esterni

  • Avvistamento in Italia (Piemonte), su ebnitalia.it. URL consultato il 7 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2006).
  • Cornell Lab of Ornithology - Ring-necked Duck, su birds.cornell.edu.
  • USGS Patuxent Bird Information - Ring-necked Duck, su mbr-pwrc.usgs.gov.
  • eNature.com - Ring-necked Duck, su enature.com (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2006).
  • Massachusetts Breeding Bird Atlas, su massaudubon.org (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007538869005171
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli