Bagliori ad Oriente

Bagliori ad Oriente
Titolo originaleThunder in the East
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1952
Durata97 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico
RegiaCharles Vidor
SoggettoAlan Moorehead (romanzo)
SceneggiaturaGeorge Tabori, Frederick Hazlitt Brennan
ProduttoreEverett Riskin
Casa di produzioneParamount Pictures
FotografiaLee Garmes, John F. Seitz
MontaggioEverett Douglas
Effetti specialiJan Domela, Gordon Jennings, Irmin Roberts
MusicheHugo Friedhofer
ScenografiaSam Comer, Grace Gregory
CostumiEdith Head
TruccoWally Westmore
Interpreti e personaggi
  • Alan Ladd: Steve Gibbs
  • Deborah Kerr: Joan Willoughby
  • Charles Boyer: primo ministro Singh
  • Corinne Calvet: Lizette Damon
  • Cecil Kellaway: dottor Willoughby
  • Marc Cavell: Moti Lal
  • John Abbott: Nitra Puta
  • Philip Bourneuf: Newah Khan
  • John Williams: generale Henry Harrison
  • Charles Lung: maragià
  • Leonard Carey: dottor Paling
  • Nelson Welch: Norton
  • Bobker Ben Ali: Azam Habibbudin
  • Margaret Brewster: signora Corbett
  • Karam Dhaliwal: segretario di Singh
Doppiatori italiani

Bagliori ad Oriente (Thunder in the East) è un film del 1952 diretto da Charles Vidor.

Trama

1947: dopo che l'India ha ottenuto l'indipendenza dal Regno Unito, il commerciante di armi americano Steve Gibbs cerca di vendere la propria merce a un maragià i cui beni sono minacciati da un attacco di banditi. Si oppone inoltre al primo ministro del maragià, il quale è un sostenitore della filosofia Gandhiana della non-violenza. Infine s'innamora di una donna cieca.

Produzione

Il direttore della fotografia John Seitz venne sostituito, dopo due settimane di produzione, da Lee Garmes.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema