Barletta Calcio Sport 1990-1991

Barletta Calcio Sport
Stagione 1990-1991
Sport calcio
Squadra  Barletta
AllenatoreBandiera dell'Italia Salvatore Esposito (fino al 16/03/1991)
Bandiera dell'Italia Roberto Clagluna (dal 17/03/1991)
PresidenteFranco Di Cosola Bandiera dell'Italia poi Bandiera dell'Italia Stefano Laera (amm. unico)
Serie B20º posto (retrocessione)
Coppa ItaliaPrimo Turno
Maggiori presenzeCampionato: Gabrieli e Pistella (36)
Totale: Gabrieli e Pistella (38)
Miglior marcatoreCampionato: Pistella (9)
Totale: Pistella (9)
StadioStadio Comunale
Maggior numero di spettatori7.000 vs Messina (30 dicembre 1990)
Media spettatori4.630
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Barletta Calcio Sport nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.

Stagione

Nella stagione 1990-1991 il Barletta Calcio Sport per la quarta volta di fila affronta il campionato di Serie B, ma non riesce a ottenere la quarta salvezza ed a mantenere la categoria. Con 28 punti si piazza in ultima posizione, dopo aver disputato un girone di andata discreto, concluso con 18 punti a metà classifica, e con sette squadre alle spalle, ha fatto seguito un girone discendente deludente, con solo 10 punti incamerati e conseguente retrocessione in Serie C1, con Triestina, Reggina e Salernitana. A nulla è servito il cambio allenatore, con il passaggio da Salvatore Esposito a Roberto Clagluna, avvenuto dopo il roboante crollo (1-5) con il Verona a metà marzo. Con 9 reti messe a segno Andrea Pistella è stato il più prolifico dei giocatori biancorossi. In Coppa Italia il Barletta si ferma nel primo turno eliminatorio, al blitz di Cosenza, con vittoria (0-1) ha fatto seguito nel ritorno la sconfitta (0-3) dopo i tempi supplementari.

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 1990-1991 è ABM mentre lo sponsor ufficiale è Olivoro Ribatti.

Organigramma societario

Area direttiva

  • Amministratore unico: Stefano Laera
  • Direttore amministrativo: Stefano Di Cosola

Area organizzativa

  • Segretario generale: Piero Doronzo

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Vito Lattanzio
  • Massaggiatore: Sebastiano Lavecchia

Rosa

Stemma Barletta Calcio Sport
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Giuseppe Borgia
Bandiera dell'Italia P Antonio Bruno[1]
Bandiera dell'Italia P Roberto Di Gennaro
Bandiera dell'Italia P Alessandro Misefori
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Antonaccio
Bandiera dell'Italia D Giampaolo Colautti
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Colombo[2]
Bandiera dell'Italia D Massimiliano Farris
Bandiera dell'Italia D Onofrio Fino
Bandiera dell'Italia D Franco Gabrieli
Bandiera dell'Italia D Sergio Lancini[3]
Bandiera dell'Italia D Andrea Rocchigiani
Bandiera dell'Italia D Stefano Sottili
Bandiera dell'Italia D Massimo Tarantino
Bandiera dell'Italia C Davide Bolognesi
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Marco Carrara
Bandiera dell'Italia C Andrea Caverzan[4]
Bandiera dell'Italia C Felice Centofanti[5]
Bandiera dell'Italia C Giacomo Ceredi[1]
Bandiera dell'Italia C Odoacre Chierico[6]
Bandiera dell'Italia C Gian Mario Consonni[1]
Bandiera dell'Italia C Massimo Gallaccio
Bandiera dell'Italia C Michele Lanotte
Bandiera dell'Italia C Vincenzo Lanotte
Bandiera dell'Italia C Alessandro Romei[3]
Bandiera dell'Italia C Ferdinando Signorelli
Bandiera dell'Italia C Stefano Strappa
Bandiera dell'Italia A Egidio Pirozzi[7]
Bandiera dell'Italia A Andrea Pistella

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1990-1991.

Girone di andata

Ancona
9 settembre 1990, ore 16:00 CEST
1ª giornata
Ancona 1 – 0 BarlettaStadio Dorico (5.750 spett.)
Arbitro:  Bettin (Padova)
Tovalieri Gol 48’ (rig.)Marcatori

Barletta
16 settembre 1990, ore 16:00 CEST
2ª giornata
Barletta 0 – 0
referto
AscoliStadio Comunale (4.000 spett.)
Arbitro:  Cardona (Milano)

Avellino
23 settembre 1990, ore 16:00 CEST
3ª giornata
Avellino 3 – 1 BarlettaStadio Partenio
Arbitro:  Scaramuzza (Mestre)
Sorbello Gol 8’, Gol 47’
F. Signorelli Gol 45’ (aut.)
MarcatoriGol 19’ Pistella

Barletta
30 settembre 1990, ore 15:00 CET
4ª giornata
Barletta 1 – 0 TriestinaStadio Comunale (3.000 spett.)
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)
F. Signorelli Gol 54’Marcatori

Verona
7 ottobre 1990, ore 15:00 CET
5ª giornata
Verona 0 – 0
referto
BarlettaStadio Marcantonio Bentegodi (12.180 spett.)
Arbitro:  Cesari (Genova)

Barletta
14 ottobre 1990, ore 15:00 CET
6ª giornata
Barletta 1 – 0 FoggiaStadio Comunale (6.000 spett.)
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)
Sottili Gol 45’Marcatori

Reggio Emilia
21 ottobre 1990, ore 14:30 CET
7ª giornata
Reggiana 2 – 1 BarlettaStadio comunale Mirabello (6.000 spett.)
Arbitro:  Frigerio (Milano)
Bergamaschi Gol 8’
Melchiori Gol 85’
MarcatoriGol 37’ Pistella

Barletta
28 ottobre 1990, ore 14:30 CET
8ª giornata
Barletta 0 – 0
referto
PescaraStadio Comunale (5.000 spett.)
Arbitro:  Fucci (Salerno)

Barletta
4 novembre 1990, ore 14:30 CET
9ª giornata
Barletta 0 – 1 ModenaStadio Comunale (4.000 spett.)
Arbitro:  Boemo (Cervignano del Friuli)
MarcatoriGol 50’ M. Pellegrini

Salerno
11 novembre 1990, ore 14:30 CET
10ª giornata
Salernitana 2 – 2 BarlettaStadio Arechi (17.000 spett.)
Arbitro:  Chiesa (Ostia Lido)
Pasa Gol 3’
Pecoraro Scanio Gol 65’
MarcatoriGol 33’, Gol 60’ Pistella

Barletta
18 novembre 1990, ore 14:30 CET
11ª giornata
Barletta 1 – 0
referto
TarantoStadio Comunale (6.500 spett.)
Arbitro:  Mughetti (Cesena)
Brunetti Gol 82’ (aut.)Marcatori

Cremona
25 novembre 1990, ore 14:30 CET
12ª giornata
Cremonese 2 – 2
referto
BarlettaStadio Giovanni Zini (3.700 spett.)
Arbitro:  Rosica (Roma)
Neffa Gol 4’
Gualco Gol 34’
MarcatoriGol 28’ (rig.) Pistella
Gol 32’ (aut.) Marcolin

Barletta
2 dicembre 1990, ore 14:30 CET
13ª giornata
Barletta 0 – 1
referto
UdineseStadio Comunale (4.000 spett.)
Arbitro:  Felicani (Bologna)
MarcatoriGol 35’ Sensini

Lucca
dicembre 1990, ore 14:30 CET
14ª giornata[8]
Lucchese 0 – 0
referto
BarlettaStadio Porta Elisa
Arbitro:  Bazzoli (Merano)

Barletta
16 dicembre 1990, ore 14:30 CET
15ª giornata
Barletta 2 – 1 RegginaStadio Comunale (3.000 spett.)
Arbitro:  Monni (Sassari)
Antonaccio Gol 59’, Gol 82’MarcatoriGol 77’ Carbone

Barletta
30 dicembre 1990, ore 14:30 CET
16ª giornata
Barletta  4 – 0  MessinaStadio Comunale (7.000 spett.)
Arbitro:  Fabricatore (Roma)
Antonaccio Gol 12’
Pistella Gol 56’, Gol 81’
F. Signorelli Gol 90’
Marcatori

Cosenza
6 gennaio 1991, ore 14:30 CET
17ª giornata
Cosenza 1 – 1 BarlettaStadio San Vito (8.000 circa spett.)
Arbitro:  Iori (Parma)
Marulla Gol 32’ (rig.)MarcatoriGol 72’ Gabrieli

Barletta
13 gennaio 1991, ore 14:30 CET
18ª giornata
Barletta 1 – 1
referto
PadovaStadio Comunale (6.000 spett.)
Arbitro:  Dal Forno (Ivrea)
F. Signorelli Gol 27’MarcatoriGol 72’ Albertini

Brescia
20 gennaio 1991, ore 14:30 CET
19ª giornata
Brescia 2 – 0
referto
BarlettaStadio Mario Rigamonti (4.000 spett.)
Arbitro:  Bruni (Arezzo)
Serioli Gol 66’
Rossi Gol 87’
Marcatori

Girone di ritorno

Barletta
27 gennaio 1991, ore 14:30 CET
20ª giornata
Barletta 1 – 0 AnconaStadio Comunale (3.500 spett.)
Arbitro:  Merlino (Torre del Greco)
Gabrieli Gol 58’Marcatori

Ascoli Piceno
3 febbraio 1991, ore 14:30 CET
21ª giornata
Ascoli 2 – 0 BarlettaStadio Cino e Lillo Del Duca (7.000 spett.)
Arbitro:  Cardona (Milano)
W. Casagrande Gol 4’, Gol 35’ (rig.)Marcatori

Barletta
10 febbraio 1991, ore 15:00 CET
22ª giornata
Barletta 3 – 0 AvellinoStadio Comunale (6.000 spett.)
Arbitro:  Chiesa (Ostia Lido)
Fonte Gol 18’ (aut.)
Carrara Gol 49’
Pistella Gol 63’
Marcatori

Trieste
17 febbraio 1991, ore 15:00 CET
23ª giornata
Triestina 2 – 0 BarlettaStadio Giuseppe Grezar (4.500 spett.)
Arbitro:  Fucci (Salerno)
Scarafoni Gol 2’
U. Marino Gol 72’
Marcatori

Barletta
3 marzo 1991, ore 15:00 CET
24ª giornata
Barletta 1 – 5
referto
VeronaStadio Comunale (5.000 spett.)
Arbitro:  Cesari (Genova)
Carrara Gol 70’MarcatoriGol 45’, Gol 65’ Pusceddu
Gol 55’, Gol 86’, Gol 90’ D. Pellegrini

Foggia
10 marzo 1991, ore 15:00 CET
25ª giornata[9]
Foggia 2 – 0 BarlettaStadio Pino Zaccheria (20.000 spett.)
Arbitro:  Cornieti (Forlì)
Rambaudi Gol 49’
Signori Gol 70’
Marcatori

Barletta
17 marzo 1991, ore 15:00 CET
26ª giornata
Barletta 0 – 0
referto
ReggianaStadio Comunale (5.000 spett.)
Arbitro:  Scaramuzza (Mestre)

Pescara
24 marzo 1991, ore 15:00 CET
27ª giornata
Pescara 3 – 0
referto
BarlettaStadio Adriatico (11.000 spett.)
Arbitro:  Guidi (Bologna)
Fioretti Gol 49’
Gelsi Gol 61’
Bivi Gol 74’ (rig.)
Marcatori

Modena
30 marzo 1991, ore 15:00 CEST
28ª giornata
Modena 1 – 0 BarlettaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Pairetto (Torino)
Nitti Gol 47’Marcatori

Barletta
7 aprile 1991, ore 15:00 CEST
29ª giornata
Barletta 0 – 0
referto
SalernitanaStadio Comunale (6.000 spett.)
Arbitro:  Bettin (Padova)

Taranto
21 aprile 1991, ore 16:00 CEST
30ª giornata
Taranto 1 – 1
referto
BarlettaStadio Erasmo Iacovone (7.000 spett.)
Arbitro:  Merlino (Torre del Greco)
Clementi Gol 23’MarcatoriGol 29’ Gallaccio

Barletta
28 aprile 1991, ore 16:00 CEST
31ª giornata
Barletta 0 – 1
referto
CremoneseStadio Comunale (5.000 spett.)
Arbitro:  Dal Forno (Ivrea)
MarcatoriGol 37’ Giandebiaggi

Udine
5 maggio 1991, ore 16:00 CEST
32ª giornata
Udinese 1 – 0
referto
BarlettaStadio Friuli (12.000 spett.)
Arbitro:  Frigerio (Milano)
Balbo Gol 65’Marcatori

Barletta
12 maggio 1991, ore 16:00 CEST
33ª giornata
Barletta 2 – 0
referto
LuccheseStadio Comunale (3.000 spett.)
Arbitro:  Felicani (Bologna)
Pistella Gol 73’
Carrara Gol 90’
Marcatori

Reggio Calabria
19 maggio 1991, ore 16:00 CEST
34ª giornata
Reggina 2 – 0 BarlettaStadio Comunale (5.000 spett.)
Arbitro:  De Angelis (Civitavecchia)
Simonini Gol 45’, Gol 78’Marcatori

Messina
26 maggio 1991, ore 16:00 CEST
35ª giornata
Messina  3 – 0  BarlettaStadio Giovanni Celeste (8.000 spett.)
Arbitro:  Guidi (Bologna)
Protti Gol 8’, Gol 13’
Cambiaghi Gol 77’
Marcatori

Barletta
2 giugno 1991, ore 16:30 CEST
36ª giornata
Barletta 0 – 2
[10]
CosenzaStadio Comunale (3.000 spett.)
Arbitro:  Beschin (Legnago)
Pistella Gol 34’MarcatoriGol 38’ Aimo

Padova
9 giugno 1991, ore 16:30 CEST
37ª giornata
Padova 4 – 3
referto
BarlettaStadio Silvio Appiani (14.000 spett.)
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Galderisi Gol 40’, Gol 53’ (rig.)
Benarrivo Gol 67’
Longhi Gol 90’
MarcatoriGol 27’ Consonni
Gol 33’ Strappa
Gol 72’ V. Lanotte

San Benedetto del Tronto
16 giugno 1991, ore 16:30 CEST
38ª giornata[11]
Barletta 1 – 1
referto
BresciaStadio Riviera delle Palme (1.000 circa spett.)
Arbitro:  Scaramuzza (Mestre)
Bolognesi Gol 57’MarcatoriGol 20’ Rossi

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1990-1991.

Primo Turno

Cosenza
27 agosto 1990, ore 20:30 CEST
Andata
Cosenza 0 – 1
referto
BarlettaStadio San Vito
Arbitro:  Iori (Parma)
MarcatoriGol 14’ Bolognesi

Barletta
2 settembre 1990, ore 16:30 CEST
Ritorno
Barletta 0 – 3
(d.t.s.)
referto
CosenzaStadio Comunale
Arbitro:  Bruni (Arezzo)
MarcatoriGol 89’ Marulla
Gol 105’ Vivarini
Gol 113’ Porfido

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 28 19 8 6 5 18 13 19 0 6 13 11 34 38 8 12 18 29 47 -18
Coppa Italia - 1 0 0 1 0 3 1 1 0 0 1 0 2 1 0 1 1 3 -2
Totale - 20 8 6 6 18 16 20 1 6 13 12 34 40 9 12 19 30 50 -20

Statistiche dei giocatori

Tra parentesi le autoreti.

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Antonaccio, G. G. Antonaccio 243?000002430+0
Bolognesi, D. D. Bolognesi 301?121??322?1+
Borgia, G. G. Borgia 000000000000
Bruno, A. A. Bruno 8- 11?00000800+0
Carrara, M. M. Carrara 313?010??323?0+
Caverzan, A. A. Caverzan 20?020??40?0+
Centofanti, F. F. Centofanti 000000000000
Ceredi, G. G. Ceredi 230?100002300+1
Chierico, O. O. Chierico 110?100001100+1
Colautti, G. G. Colautti 140?110??150?1+
Colombo, G. G. Colombo 000000000000
Consonni, G.M. G.M. Consonni 231?200002310+2
Di Gennaro, R. R. Di Gennaro 000000000000
Farris, M. M. Farris 200?000002000+0
Fino, O. O. Fino 10?00000100+0
Gabrieli, F. F. Gabrieli 362?020??382?0+
Gallaccio, M. M. Gallaccio 221?010??231?0+
Lancini, S. S. Lancini 000000000000
{{{last}}}, M. Lanotte M. Lanotte {{{last}}} 000000000000
{{{last}}}, V. Lanotte V. Lanotte {{{last}}} 81?00000810+0
Misefori, A. A. Misefori 30- 34?02- 3??320?0+
Pirozzi, E. E. Pirozzi 60?020??80?0+
Pistella, A. A. Pistella 369?020??389?0+
Romei, A. A. Romei 000000000000
Rocchigiani, A. A. Rocchigiani 260?020??280?0+
Signorelli, F. F. Signorelli 353 (1)[12]?020??373 (1)[12]?0+
Sottili, S. S. Sottili 341?220??361?2+
Strappa, S. S. Strappa 321?120??341?1+
Tarantino, M. M. Tarantino 350?120??370?1+

Giovanili

Organigramma societario

Area tecnica

Piazzamenti

Note

  1. ^ a b c Acquistato l'11 novembre 1990
  2. ^ Ceduto il 3 novembre 1990
  3. ^ a b Ceduto il 31 ottobre 1990
  4. ^ Ceduto il 20 ottobre 1990
  5. ^ Ceduto il 9 novembre 1990
  6. ^ Acquistato il 7 ottobre 1990
  7. ^ Ceduto il 10 novembre 1990
  8. ^ Partita sospesa per impraticabilità del campo sul punteggio (2-0) per la Lucchese, poi recuperata il 22 dicembre 1990.
  9. ^ Sulla panchina barlettana il nuovo tecnico Roberto Clagluna ha preso il posto di Salvatore Esposito.
  10. ^ Partita assegnata (0-2) dal Giudice Sportivo per lancio di oggetti sul terreno di gioco. Sul campo sospesa dal Sig. Beschin al minuto 47' del primo tempo sul punteggio (1-1).
  11. ^ Partita disputata sul campo neutro di San Benedetto del Tronto per squalifica del campo Comunale di Barletta.
  12. ^ a b autorete

Bibliografia

  • Arrigo Beltrami (a cura di). Almanacco illustrato del calcio 1991. Modena, Panini, 1990.
  • Arrigo Beltrami (a cura di). Almanacco illustrato del calcio 1992. Modena, Panini, 1991.

Collegamenti esterni

  • Statistiche su Legaserieb.it [collegamento interrotto], su legaserieb.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio