Battaglia di Deorham

Battaglia di Deorham
parte dell'invasione anglosassone della Britannia
Cunette nei pressi di Hinton Hill, appena a nord di Dyrham, nel Gloucestershire
Data577
LuogoDyrham, Gloucestershire meridionale
EsitoVittoria sassone, la quale causa una divisione permanente del Galles dal sud-est celtico dell'Inghilterra
Schieramenti
Sassoni occidentaliBritanni
Comandanti
Ceawlin
Cuthwine
Conmail †
Condidan †
Farinmail †
Voci di guerre presenti su Wikipedia
Manuale

La battaglia di Deorham fu combattuta nella Britannia sud-occidentale nel 577 tra i Sassoni del Wessex e i Britanni dell'ovest. Deorham viene identificata con Dyrham, nel Gloucestershire meridionale, poche miglia a nord di Bath, nel Somerset. Di questa battaglia si fa menzione nell Cronaca anglosassone e non ci sono altri dettagli. Vinsero i Sassoni che occuparono poco dopo Cirencester (Corinium), Gloucester (Glevum) e Bath (Aquae Sulis). Secondo alcuni studiosi questa battaglia avrebbe anche dato inizio alla differenziazione tra la lingua gallese e quella cornica, separando così i Britanni del Galles da quelli del Devon e della Cornovaglia. Non tutti però concordano con questa lettura. Certamente segnò la fine della civiltà Romana di Britannia, con la caduta degli ultimi 3 centri urbani romani dell’isola, nei quali il patriziato aveva continuato a vivere secondo i costumi dei municipi d’epoca romana.

Collegamenti esterni

  • (EN) Articolo sulla storia della guerra, su historyofwar.org.
  • (EN) T. G. P. Hallett sulla battaglia di Deorham (PDF), su glos.ac.uk. URL consultato il 27 marzo 2008 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2011).
  • (EN) Dalla Cronaca anglosassone sulla battaglia di Deorham, su everything2.com.
  • (EN) Mappa, su earlybritishkingdoms.com. URL consultato il 27 marzo 2008 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2008).
  Portale Celti
  Portale Guerra
  Portale Medioevo
  Portale Regno Unito