Bernardino de Vecchi

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento vescovi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Bernardino de Vecchi
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricopertiCardinale diacono di San Cesareo in Palatio (1775)
 
Nato28 giugno 1699 a Siena
Creato cardinale24 aprile 1775 da papa Pio VI
Deceduto24 dicembre 1775 (76 anni) a Siena
 
Manuale

Bernardino de Vecchi (Siena, 28 giugno 1699 – Siena, 24 dicembre 1775) è stato un cardinale italiano.

Biografia

Nacque a Siena il 28 giugno 1699.

Fu Ponente del Buon Governo nel biennio 1733 - 1734.

Votante della Segnatura Apostolica di Giustizia dal 1735, ne divenne Decano nel 1753: nello stesso anno fu votante nella Segnatura di Grazia.

Papa Pio VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 24 aprile 1775, ma non ricevette gli ordini sacri.

Morì il 24 dicembre 1775.

Collegamenti esterni

Predecessore Cardinale diacono di San Cesareo in Palatio Successore
Giovanni Costanzo Caracciolo 29 maggio 1775 - 24 dicembre 1775 Giovanni Cornaro
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89090233 · ISNI (EN) 0000 0000 6256 6238
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo