Bokuzen Hidari

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori giapponesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Bokuzen Hidari (左 卜全?, Hidari Bokuzen; Kotesashi, 20 febbraio 1894 – 26 maggio 1971) è stato un attore giapponese.

Biografia

È apparso in numerosi film-cult come I sette samurai di Akira Kurosawa, nel film I bassifondi e in Vivere, oltre che in produzioni per Kōzō Saeki. Hidari era famoso tra il pubblico giapponese per le sue rappresentazioni di uomini miti ed oppressi. Anche se astemio, era molto famoso per le sue interpretazioni di persone con problemi di alcool. Possedeva una straordinaria mimica facciale velata di malinconia che lo faceva accostare, senza l'ausilio del trucco, alle figure classiche del teatro Kabuki o ai clown e mimi occidentali.

Filmografia

  • Scandalo (1950), di Akira Kurosawa
  • Vivere (1952), di Akira Kurosawa
  • I sette samurai (1954), di Akira Kurosawa
  • I bassifondi (1957), di Akira Kurosawa
  • Oatari tanuki goten (大当り狸御殿?), o The Princess of Badger Palace (1958), di Kōzō Saeki

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 78595629 · ISNI (EN) 0000 0000 4768 5423 · Europeana agent/base/86240 · LCCN (EN) no2008108889 · J9U (ENHE) 987007349854605171 · NDL (ENJA) 00623363
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie