Borzinskij rajon

Borzinskij rajon
rajon
Борзинский район
Borzinskij rajon – Stemma
Borzinskij rajon – Bandiera
Borzinskij rajon – Veduta
Borzinskij rajon – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Russia Russia
Circondario federaleEstremo Oriente
Soggetto federale Transbajkalia
Amministrazione
CapoluogoBorzja
Data di istituzione4 gennaio 1926
Territorio
Coordinate
del capoluogo
50°29′27.6″N 116°51′50.4″E50°29′27.6″N, 116°51′50.4″E (Borzinskij rajon)
Altitudine814 m s.l.m.
Superficie8 848,42 km²
Abitanti45 109[1] (2021)
Densità5,1 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+9
Cartografia
Borzinskij rajon – Mappa
Borzinskij rajon – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Borzinskij rajon (in russo Борзинский район?) è un rajon del Territorio della Transbajkalia, nell'Estremo Oriente russo; il capoluogo è la città di Borzja. Istituito il 4 gennaio 1926, ricopre una superficie di 8 848,42 chilometri quadrati e ha una popolazione di 45 109 abitanti. Il distretto è suddiviso in due insediamenti urbani e 15 comuni rurali.

Geografia

Tra le catene montuose più rilevanti del territorio ci sono i monti della Nerča; i maggiori fiumi del distretto sono la Borzja e il Gazimur. Sul territorio del distretto è stata creata la riserva naturale di Dauria.

Note

  1. ^ (RU) Tabella 5. Popolazione della Russia, distretti federali, entità costitutive della Federazione Russa, distretti urbani, distretti municipali, insediamenti urbani e rurali, insediamenti rurali con una popolazione di almeno 3.000 persone. Risultati del censimento della popolazione russa 2020 (XLSX), su rosstat.gov.ru. URL consultato il 24 aprile 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Borzinskij rajon

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su admin-borzya.ru. Modifica su Wikidata
  • (RU) Борзинский район, su ez.chita.ru. URL consultato il 3 maggio 2023.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 146770282 · LCCN (EN) n2001038425 · J9U (ENHE) 987007489406205171
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia