Buana Devil

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Buana Devil
Titolo originaleBwana Devil
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1952
Durata79 min
Genereavventura
RegiaArch Oboler
SceneggiaturaArch Oboler
FotografiaJoseph F. Biroc, William D. Snyder
MontaggioJohn Hoffman
Effetti specialiHenry Maak, Russell Shearman
MusicheGordon Jenkins
ScenografiaArch Oboler
Interpreti e personaggi
  • Robert Stack: Bob Hayward
  • Barbara Britton: Alice Hayward
  • Nigel Bruce: dottor Angus McLean
  • Ramsay Hill: maggiore Parkhurst
  • Paul McVey: commissario
  • Hope Miller: ragazza portoghese
  • John Dodsworth: Sir William Drayton
  • Patrick O'Moore: Ballinger
  • Patrick Aherne: Latham
  • Edward C. Short
  • Bhogwan Singh: indiano
  • Paul Thompson
  • Bhupesh Guha: danzatrice
  • Bal Seirgakar: cacciatore indiano
  • Kalu K. Sonkur: Karparim
  • Miles Clark: Mukosi

Buana Devil (Bwana Devil) è un film di avventura stereoscopico del 1952 diretto da Arch Oboler. Nonostante non sia il primo film 3-D della storia proiettato a un pubblico pagante (il primato spetta a The Power of Love del 1922), Bwana Devil viene considerato il primo film della cosiddetta "epoca d'oro" del cinema tridimensionale, ovvero quella compresa tra gli anni 1952 e 1955.

Trama

Durante la costruzione di una strada ferrata nell'Africa Orientale Britannica, due feroci leoni mangiatori di uomini fanno degli operai indigeni il loro pasto preferito, costringendo ad interrompere i lavori. Neanche l'intervento di una squadra di cacciatori di belve riesce a fermare i due leoni. Solo un giovane ingegnere riuscirà ad ucciderli per difendere la moglie dal loro attacco.

Film stereoscopico

Lo stesso argomento in dettaglio: Cinema tridimensionale.

Il film lancia quella che verrà definita l'"età d'oro" del cinema 3-D negli anni cinquanta. Erroneamente considerato a lungo il primo film stereoscopico della storia del cinema, Buana Devil deve lasciare lo scettro al film del 1922 The Power of Love, riconosciuto come il primo lungometraggio stereoscopico proiettato a un pubblico pagante della storia (tuttavia anch'esso non il primo film stereoscopico in assoluto).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema