Burgazada

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti isole e Turchia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Burgazada
Geografia fisica
Coordinate40°52′46″N 29°03′42″E / 40.879444°N 29.061667°E40.879444; 29.061667
Coordinate: 40°52′46″N 29°03′42″E / 40.879444°N 29.061667°E40.879444; 29.061667
ArcipelagoIsole dei Principi
Superficie1,62 km²
Geografia politica
StatoBandiera della Turchia Turchia
RegioneMarmara
ProvinciaIstanbul
DistrettoAdalar
Demografia
Abitanti1455 (2018)
voci di isole della Turchia presenti su Wikipedia

Burgazada, Burgaz Adası, o brevemente Burgaz (in greco Αντιγόνη?, Antigoni) è la terza più grande delle Isole dei Principi nel Mar di Marmara, vicino a Istanbul, in Turchia.

È ufficialmente un quartiere del distretto di Adalar a Istanbul. L'isola è costituita da un'unica collina larga 2 chilometri.

Storia

Demetrio I di Macedonia, uno dei Diadochi (successori) di Alessandro Magno, costruì qui una fortezza (in greco la parola Pyrgos indica una fortezza o torre) e la chiamò con il nome di suo padre Antigono I Monoftalmo. L'isola prese questo nome, ma oggi è generalmente conosciuta dai turchi come "Burgaz"

Nel 2003, Burgazada ha subito un terribile incendio boschivo che ha causato la perdita di quasi tutto il bosco.

Popolazione

Storicamente, l'isola è stata abitata principalmente dalla minoranza greca, mentre nel XX secolo molti ebrei di Istanbul si sono stabiliti a Burgazada. All'inizio del XXI secolo, con la diminuzione delle popolazioni minoritarie in Turchia, la popolazione locale si è assimilata in composizione a quella di Istanbul in generale.

Luoghi di interesse

Il sanatorio di Burgazada, fondato nel 1928, è uno dei più antichi del Paese.

Nella cultura di massa

Burgazada è una ambientazione comune e persino un soggetto importante per lo scrittore Sait Faik Abasıyanık, dove ha anche risieduto. Oggi la sua residenza è conservata come museo.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Burgazada

Collegamenti esterni

  • (EN) Burgazada, su ibb.gov.tr (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2014).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 315137706 · LCCN (EN) sh97008400 · J9U (ENHE) 987007551758705171
  Portale Isole
  Portale Turchia