C'era una volta Angelo Musco

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film documentari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
C'era una volta Angelo Musco
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1953
Durata85 min
Dati tecniciB/N e a colori
Generedocumentario
RegiaGiorgio Walter Chili
SoggettoAlfred Niblo
SceneggiaturaGiorgio Walter Chili, Girolamo Favara, Cesare Meano
ProduttoreLiborio Capitani
Casa di produzioneCapitani Film
Distribuzione in italianoCapitani Film
FotografiaOberdan Troiani, Raffaele Masciocchi, Dino Reni
MontaggioGiorgio Walter Chili, Franca Gabrini
MusicheCarlo Rustichelli
ScenografiaGiorgio Walter Chili
Interpreti e personaggi

C'era una volta Angelo Musco è un documentario del 1953, diretto da Giorgio Walter Chili e dedicato all'attore catanese Angelo Musco. Il film è un'antologia delle interpretazioni cinematografiche di Musco[1].

Note

  1. ^ Musco, Angelo nell'Enciclopedia Treccani, su treccani.it. URL consultato il 30 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2019).

Bibliografia

  • Alberto Friedemann, C’era una volta Angelo Musco: il film, Torino, Fert, 2001, ISBN 8887813035.

Collegamenti esterni

  • C'era una volta Angelo Musco, su CineDataBase, Rivista del cinematografo. Modifica su Wikidata
  • C'era una volta Angelo Musco, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • C'era una volta Angelo Musco, su ANICA, Archiviodelcinemaitaliano.it. Modifica su Wikidata
  • (EN) C'era una volta Angelo Musco, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) C'era una volta Angelo Musco, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) C'era una volta Angelo Musco, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
  • C’era una volta Angelo Musco, su Enciclopedia del cinema in Piemonte.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema