Célestin Du Pont

Célestin Du Pont
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Du Pont
Ante ruet quam nostra fides
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Samosata (1824-1830)
  • Vescovo ausiliare di Sens (1824-1830)
  • Vescovo di Saint-Dié (1830-1835)
  • Arcivescovo metropolita di Avignone (1835-1842)
  • Arcivescovo metropolita di Bourges (1842-1859)
  • Cardinale presbitero di Santa Maria del Popolo (1847-1859)
 
Nato1º febbraio 1792 ad Iglesias
Ordinato diacono2 luglio 1813
Ordinato presbitero23 settembre 1815
Nominato vescovo3 maggio 1824 da papa Leone XII
Consacrato vescovo29 giugno 1824 dal cardinale Anne-Louis-Henri de La Fare
Elevato arcivescovo24 luglio 1835 da papa Gregorio XVI
Creato cardinale11 giugno 1847 da papa Pio IX
Deceduto26 maggio 1859 (67 anni) a Bourges
 
Manuale

Jacques-Marie Antoine Célestin Du Pont (Iglesias, 1º febbraio 1792Bourges, 26 maggio 1859) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese.

Biografia

Nacque a Iglesias, il 2 febbraio 1792, in una famiglia francese stabilita in Sardegna, dove il padre era commissario della marina, si cimentò, ancora giovane, nella letteratura: fu membro a 17 anni dell'Accademia dell'Arcadia e pubblicò un volume di poesie italiane. Entrò nel seminario di Nizza, da lì passò al seminario di Saint-Irénée, a Lione, e ricevette gli ordini nel 1814, con dispensa di età. Mons. Jean-Baptiste Colonna d'Istria, vescovo di Nizza, lo assunse come segretario e divenne presto dottore all'Università di Torino. Nel 1821 divenne canonico di Sens, prima di diventarne vescovo ausiliare. Fu consacrato vescovo nella cappella dell'orfanotrofio de l'Enfant-Jésus a Parigi il 29 giugno 1824 dal vescovo de La Fare. In questa occasione dovette quindi prendere la cittadinanza francese. Poco dopo la morte del cardinale de La Fare (11 dicembre 1829), fu nominato vescovo di Saint-Dié il 20 maggio 1830.

Papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro dell'11 giugno 1847.

Il 9 settembre 1855 approvò la fondazione dei Missionari del Sacro Cuore di Gesù.[1]

Morì il 26 maggio 1859 all'età di 67 anni.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), vol. V, Milano, Edizioni paoline, 1978, coll. 1474-1477, voce a cura di V. Capecci.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Célestin du Pont

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Samosata Successore
Hyacinthe-Louis de Quélen 3 maggio 1824 - 5 luglio 1830 William Hogarth

Predecessore Vescovo di Saint-Dié Successore
Jacques-Alexis Jacquemin 5 luglio 1830 - 24 luglio 1835 Jean-Joseph-Marie-Eugène de Jerphanion

Predecessore Arcivescovo metropolita di Avignone Successore
Louis Joseph d'Humières 24 luglio 1835 - 24 gennaio 1842 Paul Naudo

Predecessore Arcivescovo metropolita di Bourges Successore
Guillaume-Aubin de Villèle 24 gennaio 1842 - 26 maggio 1859 Alexis-Basile-Alexandre Menjaud

Predecessore Cardinale presbitero di Santa Maria del Popolo Successore
Francisco Javier de Cienfuegos y Jovellanos 4 ottobre 1847 - 26 maggio 1859 Carlo Sacconi
Controllo di autoritàVIAF (EN) 88984522 · ISNI (EN) 0000 0000 7778 3876 · BAV 495/107867 · CERL cnp02094119 · GND (DE) 1045805009 · BNF (FR) cb10744227r (data)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo