CNT.2

Abbozzo aerei
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
CNT II
CNT.2
Descrizione
Tipoidrocorsa
Equipaggio1
ProgettistaAlessandro Guidoni
CostruttoreBandiera dell'Italia CNT
Data ordine31 marzo 1924
Data del completamentosettembre 1924
Data primo volomai
Esemplari2
Propulsione
Motoreun motore V12
Potenza465 hp (347 kW)
voci di aeroplani sperimentali presenti su Wikipedia

Il CNT II, ridesignato in seguito come CNT.2, fu un idrocorsa (idrovolante da competizione) monomotore biplano a scafo centrale realizzato in due esemplari dall'azienda italiana Cantiere Navale Triestino (CNT) nel 1924 e destinato a partecipare all'edizione del 1925 della Coppa Schneider.

Era caratterizzato da una configurazione a motore spingente.

A causa probabilmente della poca cura nella realizzazione degli scafi, entrambi i velivoli affondarono durante le prove di flottaggio. Benché recuperati ed avviati alle riparazioni, il progetto venne interrotto.

Bibliografia

  • Giancarlo Garello, Decio Zorini, Le officine aeronautiche Cant 1923-1945, Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Aeronautica, 2003.

Collegamenti esterni

  • CNT II, poi CNT. 2, in Museo della cantieristica, http://www.archeologiaindustriale.it/index_it.php. URL consultato il 25 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2015).
  Portale Aviazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aviazione