Camerati

Camerati
Dramma in quattro atti
AutoreAugust Strindberg
Titolo originaleKamraterna
Lingua originale
  • Svedese
AmbientazioneNel primo atto una sala da pranzo svedese.
Composto nel1886
Pubblicato nel1888
Personaggi
  • Bertha Ålund
  • Elin Abel
  • Dottor Östermark
  • Signor Willmer
  • Alex Alberg
  • Carl Starck
  • Signora Starck
  • Signora Hall
  • Signorine Hall
  • Ida, domestica di Bertha
 
Manuale

Camerati (in svedese Kamraterna), nella prima stesura Predatori (in svedese Marodörer), è un dramma in quattro atti di August Strindberg.

Scritto nel 1886 in cinque atti invece dei quattro della versione successiva; fu rifiutato dal suo editore Albert Bonnier e da vari teatri scandinavi, criticato a causa del suo esagerato antifemminismo.[1] Fu raccolto infine da Hans Riber Hunderup, direttore del Casinoteatret di Copenaghen, a condizione che il testo fosse rielaborato. Così nacque una versione più corta, per l'appunto, "Camerati", e con un diverso finale, che Strindberg infine rigettò per tornare sui suoi passi cambiando nuovamente il finale. Fu pubblicato nel 1888 da una piccola casa editrice.[1]

Note

  1. ^ a b * August Strindberg, Predatori, in Teatro Naturalistico II, Introduzione e traduzione a cura di Luciano Codignola, Adelphi, 1982, ISBN 88-459-0508-X. pagg. 20-21

Bibliografia

  • August Strindberg, Predatori, in Teatro Naturalistico II, Introduzione e traduzione a cura di Luciano Codignola, Adelphi, 1982, ISBN 88-459-0508-X.

Voci correlate

  • August Strindberg
  • Naturalismo (teatro)
  • La signorina Julie

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Camerati
  Portale Teatro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di teatro