Campionati mondiali di taekwondo 2009

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento taekwondo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Campionati mondiali di taekwondo 2009
Competizione Taekwondo
Sport Taekwondo
Edizione XIX
Organizzatore WTF
Date 14 ottobre - 18 ottobre
Luogo Copenaghen, Bandiera della Danimarca Danimarca
Statistiche
Miglior nazione Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud (5 / 2 / 2)
Gare 16
Cronologia della competizione
Manuale

I Campionati mondiali di taekwondo 2009 sono stati la 19ª edizione dei campionati mondiali di taekwondo, organizzati dalla World Taekwondo Federation, e si sono svolti a Copenaghen, in Danimarca, dal 14 al 18 ottobre 2009.

Medagliati

Maschile

Specialità   Oro   Argento   Bronzo
-54 kg Yeon-Ho Choi
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Mahmood Haidari
Bandiera dell'Afghanistan Afghanistan
Meisam Bagheri
Bandiera dell'Iran Iran /
Chutchawal Khawlaor
Bandiera della Thailandia Thailandia
58 kg Joel González Bonilla
Bandiera della Spagna Spagna
Damián Villa
Bandiera del Messico Messico
Mauro Crismanich
Bandiera dell'Argentina Argentina /
Sayed Rezai
Bandiera dell'Afghanistan Afghanistan
63 kg Hyo-Seob Yeom
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Reza Naderian
Bandiera dell'Iran Iran
Javier Marrón Jiménez
Bandiera della Spagna Spagna /
Cem Uluğnuyan
Bandiera della Turchia Turchia
68 kg Mohammad Bagheri Motamed
Bandiera dell'Iran Iran
Idulio Islas
Bandiera del Messico Messico
Balla Dieye
Bandiera del Senegal Senegal /
Servet Tazegül
Bandiera della Turchia Turchia
74 kg Joon-Tae Kim
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Potvin Maxime
Bandiera del Canada Canada
Mark López
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti /
Mokdad Ounis
Bandiera della Germania Germania
80 kg Steven López
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Nicolás García Hemme
Bandiera della Spagna Spagna
Rashad Ahmadov
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian /
Michaud Sebastien
Bandiera del Canada Canada
87 kg Bahri Tanrıkulu
Bandiera della Turchia Turchia
Carlo Molfetta
Bandiera dell'Italia Italia
Vanja Babić
Bandiera della Serbia Serbia /
Yusef Karami
Bandiera dell'Iran Iran
+87 kg Daba Keita
Bandiera del Mali Mali
Yun-Bae Nam
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Arman Chilmanov
Bandiera del Kazakistan Kazakistan /
Hossein Tajik
Bandiera dell'Iran Iran

Femminile

Specialità   Oro   Argento   Bronzo
-46 kg Hyo-Ji Park
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Zoraida Santiago
Bandiera di Porto Rico Porto Rico
Buttree Puedpong
Bandiera della Thailandia Thailandia /
Yong Yvette
Bandiera del Canada Canada
49 kg Brigitte Yagüe Enrique
Bandiera della Spagna Spagna
Ana Soboleva
Bandiera della Russia Russia
Yasmina Aziez
Bandiera della Francia Francia /
Wu Jingyu
Bandiera della Cina Cina
53 kg Danielle Pelham
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Sarita Phongsri
Bandiera della Thailandia Thailandia
Euda Carias Morales
Bandiera del Guatemala Guatemala /
Eun-Kyung Kwon
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
57 kg Yu Hou
Bandiera della Cina Cina
Veronica Calabrese
Bandiera dell'Italia Italia
Andrea Rica Taboada
Bandiera della Spagna Spagna /
Pei Tseng
Bandiera di Taiwan Taiwan
62 kg Su-Jeong Lim
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Hua Zhang
Bandiera della Cina Cina
Estefanía Hernández García
Bandiera della Spagna Spagna /
Chonnapas Premwaew
Bandiera della Thailandia Thailandia
67 kg Gwladys Épangue
Bandiera della Francia Francia
Taimi Castellanos Estrada
Bandiera di Cuba Cuba
Nikolina Kursar
Bandiera della Norvegia Norvegia /
Sandra Šarić
Bandiera della Croazia Croazia
73 kg Ying Ying Hang
Bandiera della Cina Cina
In-Jong Lee
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Furkan Aydın
Bandiera della Turchia Turchia /
Anastasia Baryshnikova
Bandiera della Russia Russia
+73 kg Rosana Simón Álamo
Bandiera della Spagna Spagna
Rui Liu
Bandiera della Cina Cina
Seol Jo
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud /
Natália Silva
Bandiera del Brasile Brasile

Medagliere

Posizione Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 5 2 2 9
2 Bandiera della Spagna Spagna 3 1 3 7
3 Bandiera della Cina Cina 2 2 1 5
4 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2 0 1 3
5 Bandiera dell'Iran Iran 1 1 3 5
6 Bandiera della Turchia Turchia 1 0 3 4
7 Bandiera della Francia Francia 1 0 1 2
8 Bandiera del Mali Mali 1 0 0 1
9 Bandiera dell'Italia Italia 0 2 0 2
Bandiera del Messico Messico 0 2 0 2
11 Bandiera della Thailandia Thailandia 0 1 3 4
12 Bandiera del Canada Canada 0 1 2 3
13 Bandiera dell'Afghanistan Afghanistan 0 1 1 2
Bandiera della Russia Russia 0 1 1 2
15 Bandiera di Cuba Cuba 0 1 0 1
Bandiera di Porto Rico Porto Rico 0 1 0 1
17 Bandiera della Germania Germania 0 0 1 1
Bandiera dell'Argentina Argentina 0 0 1 1
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 0 0 1 1
Bandiera del Brasile Brasile 0 0 1 1
Bandiera della Croazia Croazia 0 0 1 1
Bandiera del Guatemala Guatemala 0 0 1 1
Bandiera del Kazakistan Kazakistan 0 0 1 1
Bandiera della Norvegia Norvegia 0 0 1 1
Bandiera del Senegal Senegal 0 0 1 1
Bandiera della Serbia Serbia 0 0 1 1
Bandiera di Taiwan Taiwan 0 0 1 1
TOTALE 16 16 32 64
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport