Carlo Crippa

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Carlo Crippa
Carlo Crippa con la maglia del Palermo
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 176 cm
Peso 76 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1972
Carriera
Squadre di club1
1957-1965  Torino175 (27)
1965-1968  Palermo57 (8)
1968-1969  Como7 (0)
1969-1970  Pavia? (?)
1970-1972  MCT Meda28+ (0+)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Carlo Crippa (Milano, 12 febbraio 1939) è un ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Anche suo figlio Massimo è stato un calciatore.[1]

Caratteristiche tecniche

Era un'ala.

Carriera

Padre di Massimo Crippa, ha esordito in Serie A con la maglia del Torino il 6 ottobre 1957 in Bologna-Torino (2-1). Proviene dalle giovanili del Torino (i Ragazzi del Filadelfia), dove giocava titolare con il numero 11 nella squadra di Vieri, Fogli, Castelletti, Ferrini etc. Ha segnato una rete in un derby.

Palmarès

Torino: 1959-1960
Palermo: 1967-1968

Note

  1. ^ Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 4 (1987-1988), Panini, 28 maggio 2012, p. 20.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Carlo Crippa, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Carlo Crippa, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio