Casa di Antimaco

Abbozzo Mantova
Questa voce sugli argomenti architetture della provincia di Mantova e Mantova è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Casa di Antimaco
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàMantova
IndirizzoVia Porto, 9
Coordinate45°09′44″N 10°47′22″E45°09′44″N, 10°47′22″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1480
Usocivile
Realizzazione
ProprietarioProprietà privata
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Casa di Antimaco è un edificio storico situato in Via Porto 9 a Mantova.

Storia e descrizione

L'edificio di tre piani, al tempo interamente dipinto,[1] risale al 1480 e divenne l'abitazione del famoso letterato e umanista mantovano Marco Antonio Antimaco. Dedito principalmente all'insegnamento e alla traduzione dal greco, divenne segretario del marchese di Mantova Francesco II Gonzaga, dal quale ebbe in donazione Corte Villabella di Marmirolo.[2]

Sull'architrave in marmo della porta, sorretta da due colonne, compare scolpita la seguente epigrafe: ANTIMACHVUM LONGIVS QVAERAS (Non cercare Antimaco più lontano).[3]

Note

  1. ^ Storia della letteratura italiana: dall'anno MD all'anno MDC, Parte 3.
  2. ^ Paola Eugenia Falini, Claudia Bonora Previdi e Marida Brignani (a cura di), I giardini dei Gonzaga. Un atlante per la storia del territorio, Spoleto, Del Gallo Editori, 2018, ISBN 978-88-99244-14-9.
  3. ^ Guida Numerica Alle Case Ed Agli Stabilimenti Di Mantova, Volume 1.

Bibliografia

  • Gaetano Susani, Nuovo prospetto di Mantova, pp. 103-104, Mantova, 1832.

Collegamenti esterni

  • Casa di Matteo Antimaco, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 23 marzo 2020.
  Portale Architettura
  Portale Mantova