Casa di Rigoletto

Casa di Rigoletto
Ingresso
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàMantova
IndirizzoPiazza Sordello 23
Coordinate45°09′40″N 10°47′53″E45°09′40″N, 10°47′53″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXII secolo- fine XV secolo
Usoufficio turistico
Realizzazione
ProprietarioEnte religioso
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Questa voce riguarda la zona di:
Piazza Sordello
  • Prosegui per via San Giorgio
  • Casa di Rigoletto
    • Prosegui per piazza Castello
  • Duomo
  • Palazzo Ducale
    • Prosegui per via Tazzoli
  • Palazzo Bianchi (Vescovile)
  • Ca' degli Uberti
  • Palazzo Bonacolsi (Castiglioni)
  • Palazzo Acerbi
  • Voltone di San Pietro
    • Prosegui per Via Broletto
Visita il Portale di Mantova

La Casa di Rigoletto è un edificio storico di Mantova, raffigurato nella scenografia originale della prima dell'opera Rigoletto di Giuseppe Verdi. Si trova in Piazza Sordello 23, alle spalle del duomo, nelle vicinanze del castello di San Giorgio.

Storia e descrizione

Di origine medievale e rimaneggiata nel Quattrocento, presenta due cortili recintati, in uno dei quali, verso la piazza, si apre un doppio loggiato con archi a tutto sesto sostenuti da colonne in marmo al piano terra. Al piano superiore si trova la loggia[1]. Il corpo abitativo è di epoca medievale (XII secolo), mentre la loggia e il portico sono di costruzione quattrocentesca.

Nel 1851 fu scelta per essere raffigurata nella scenografia della prima di Rigoletto come casa dell'immaginario buffone di corte Gonzaga. Nel piccolo giardino è stata posta nel 1978 una statua in bronzo raffigurante il personaggio verdiano, opera dello scultore Aldo Falchi.[2]

Abitata nei secoli dai Canonici del duomo, è attualmente sede di un ufficio turistico della provincia di Mantova.

statua di Rigoletto
casa di Rigoletto:cortile interno

Note

  1. ^ Touring Club Italiano. Mantova e provincia.
  2. ^ Aldo Falchi, vita e opere, su falchiart.it. URL consultato il 27 marzo 2023.

Bibliografia

  • Enrico Massetti, Mantova. Una guida completa.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Casa di Rigoletto, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 24 marzo 2020.
  • Mantova, città di Rigoletto (PDF), su turismo.mantova.it. URL consultato il 24 marzo 2020.
  Portale Architettura
  Portale Mantova